Final Fantasy XIII: La miglior zona per farmare Guil!

Qui trovate guide sul mondo dei videogiochi.
Rispondi
Avatar utente
Barrnet
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14332
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 23:02
Sesso: Maschio
Località: Bergamo
Contatta:

Final Fantasy XIII: La miglior zona per farmare Guil!

Messaggio da Barrnet »

Immagine
La cosa più stressante di Final Fantasy XIII (13) è di sicuro fare guil: per la maggior parte dell'avventura vengono forniti pochi guil, che danno poco potere di acquisto nei vari negozi, una volta finita l'avventura, per ottenere il platino o comunque affrontare le sfide più difficili (Vercingetorige e sfide del titano in primis) è necessario un adeguato equipaggiamento, che viene a costare decisamente tanti guil, motivo per cui scrivo questa guida, divisa in due parti: la prima tratta il risparmio applicato al gioco, ovvero come risparmiare preziosi guil e ottimizzare i restanti, mentre la seconda parte della guida è concentrato su come fare effettivamente soldi.

Risparmiare e ottimizzare i guil

La prima cosa per risparmiare Guil è cominciare a non spenderli, ecco punto a punto i consigli al risparmio ;)
  1. Non spendete soldi per pozioni e code di fenice: dopo ogni combattimento il vostro team sarà già curato e a partire dalla prima\seconda ora di gioco avrete già la possibilità di schierare optimum curativi, quasi tutti i personaggi con un ruolo di terapeuta hanno l'abilità risveglio, veloce e decisamente più economica della coda di fenice (1000 guil a botta), in ogni caso basta curarsi per tempo per evitare di far morire inutilmente i propri personaggi.
  2. Non acquistate le coltri! fare all'inizio le missioni con la stella è inutile: piuttosto equipaggiate la scelta facile e fate tanti combattimenti tirandola più a lungo possibile: con un rank di 0 stelle le possibilità di ottenere coltri ottengono un bonus x8, più stelle ottenete più è difficile ottenere le coltri (a parità di valore tra coltri e oggetti, forse conviene tirare in lungo tutti i combattimenti).
  3. Tutte le armi utilizzabili dai vari personaggi hanno abilità specifiche: potenza magica, potenza fisica, equilibrio tra le due, crisi precoce, supersacrificio hp ecc... non per questo dovete prenderle tutte e potenziarle: non è assolutamente necessario: acquistate quella più in linea con il vostro stile (magari provatele un pò: i salvataggi multipli servono a questo :lol: ) e potenziate al massimo solo un'arma per personaggio: basta e avanza.
  4. Per i trapezoedri, potete ricorrere a questo metodo per risparmiare, in alternativa potete dropparli tutti dagli Adamanthart, impiegandoci però tanto tempo e fatica.
  5. Per effettuare potenziamenti, evitate inutili sprechi: usate solo i materiali migliori e sfruttate sempre il bonus x3: il miglior ingrediente per alzare il bonus, ovvero un materiale organico, è l'Osso Resistente: con 8mila guil se ne prendono 99 e bastano 37 ossi per conquistare il bonus stella, invece per alzare l'exp dell'arma consiglio il Microreattore a fusione (40mila punti exp) o l'Acceleratore di particelle (4.800 punti exp), ovviamente non uno alla volta, ma in gruppo in modo da non sprecare il bonus x3 e ossi per ripristinarlo, ovviamente fatevi un paio di conti sull'exp rimanente prima di investire troppo materiale.

Ottenere enormi quantità di Guil

Ora la parte più importante della guida: va bene risparmiare guil, va bene ottimizzarli... ma l'importante è averli :lol:
I posti più indicati sono il Terminale Leviatano e i Giardini di Siren, nel caso si avesse già l'uovo nutriente e scelta migliore/scelta giusta. Se avete i personaggi non completi a livello di Cristalium, è meglio il Terminale Leviatano, altrimenti è meglio ripiegare ai Giardini di Siren, con un drop assai maggiore e più possibilità di farmare Guil.

Terminale Leviatano

Questo è il luogo indicato per chi non ha personaggi ben levellati e necessita quindi anche di pc oltre che di soldi: se non siete in grado di abbattere L'Adamanthart normalmente, levellate Vanille fino ad ottenere Ade (livello 5 del sabotatore), evocate evocate l'esper per buttarlo a terra e gettate Ade a raffica sperando di ucciderlo, gli altri due membri devono essere un sabotatore e un sinergista in modo di:
  • Aumentare la velocità di Vanille, consentendo di tirare più Ade
  • Aumentare l'efficacia di Ade, facendolo "entrare" più facilmente
  • Ridurre la difesa ad Ade della testuggine

I drop che potete ottenere sono:
  • Nulla (il più comune :D )
  • Lingotto di Platino (in teoria è comune, ma in pratica è raro), equipaggiate la scelta giusta per incrementarne il drop
  • Trapezoedro (Quasi impossibile da ottenere senza andare di matto, equipaggiate la scelta migliore per aumentarne il drop)
Il bestione da 40'000 pc, 80'000 con l'uovo nutriente. Se siete capaci di reggere, è la zona migliore per livellare i personaggi.

In definitiva è la zona migliore fino ad ottenere abbastanza trapezoedri per le armi finali e finire il Cristallium di ogni personaggio, successivamente diventa la zona meno lucruosa per l seguenti ragioni:
  • Con lo stesso tempo impiegato per ottenere un singolo lingotto (a meno che non abbiate un fondoschiena assai voluminoso), potreste ottenere fino a 45 acque profumate con l'altro metodo, ottenendo quindi circa 1 milione di guil in più che con il lingotto
  • Il non droppare nulla il più delle volte causa tanto stress, tanto da farvi odiare il gioco
  • È una battaglia assai stressante, facile da perdere, sopratutto all'inizio, se la vostra attenzione è bassa (stile coma da gioco), mentre le battaglie offerte dai giardini sono decisamente facili, tanto da poter essere vinte senza toccare il joystick

Giardini di Siren

Questo è il luogo che permette il maggiore guadagno di tutto il gioco, anche se non sembra, ecco i combattimenti che dovrete affrontare:
  • Juggernaut
  • Tre Paladini del Sanctorum
  • Tre Agenti del Sanctorum e Un Paladino del Sanctorum
  • Tre Agenti del Sanctorum e Due Agenti del Sanctorum
  • Due Sacrificium
  • Due Sacrificium
  • Un Sacrificium
  • Due Sacrificium e Un Custode Shuilian
  • Un Sacrificium
  • Un Sacrificium
Entrando nel portale, troverete Altri Due gruppi di due Sacrificium (altri 4 quindi).
I possibili drop sono:
  • Paladini del Sanctorum
    • Chip di Credito (500 Gil)
    • Chip Speciale (2500 Guil)
  • Custode Shullian
    • Biosensore
    • Bobina di Moebius
  • Juggernaut
    • Tubo di Carbonio
  • Sacrificium
    • Hihiirokane (700Guil)
    • Acqua Profumata (25'000 Guil)
  • Agenti del Sanctorum
    • Acqua Profumata (25'000 Guil)
Tenete conto che nel "giro" meno fortunato farete almeno 5 acque profumate, 2,3 Hihiirokane, e Hihiirokane qualche chip: in pratica fate l'equivalente di un Lingotto di Platino (150'000 Guil) in una decina di minuti.
Il giro lo dovete affrontare in questo modo:
Partite dal corridoio dorato dal Terminale Leviatano e attaccate il Juggernaut, poi proseguite fino al salvataggio, girate a sinistra e proseguite fino al secondo salvataggio, entrate nel portale, sconfiggete i Sacrificium li presenti e tornate indietro: i mob si saranno rigenerati e avete finito il primo giro.
Per resettare il giro una volta arrivati al combattimento del Juggernaut basta entrare nel corridoio dorato, proseguire per qualche metro e tornare indietro: l'unico difetto è dover riaffrontare il Juggernaut che ha oggetti di poco conto ed è un combattimento relativamente lungo.
Questo metodo frutterà pochi PC, ma frutterà decisamente tanti Guil: in una oretta di gioco intensa potreste raggiungere facilmente i 2 milioni di Guil.

Extra- La caccia al tesoro col Chocobo!
Esiste un terzo metodo poco remunerativo, che però vi consente di schiavizzare un fratello\sorella poco pratico col gioco: lo piazzate col cochobo a cercare tesori nella pianura, facendogli evitare i mostri, alla ricerca dei tesori, tra i quali vi sono due drop con qualche valore:
  • Polvere d'oro da 10'000 Guil
  • Lingotto d'Oro da 60'000 Guil
Non sono di certo efficenti in termini di tempo impiegato ma è sempre meglio che insegnare al "drone" di turno a giocare.

La guida è finita, andat.... ehm, volevo dire: spero che la guida vi sia stata di aiuto per raccimolare i Guil necessari per finire al 100% Final Fantasy XIII :)
Immagine
Avatar utente
Konrad_Curze
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3945
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 16:05
Sesso: Maschio
Località: Bergamo

Re: Final Fantasy XIII: La miglior zona per farmare Guil!

Messaggio da Konrad_Curze »

I giardini a mio avviso sono i migliori , se si ha culo si possono fare a ogni giro fino a 14 acque profumate , oltre che ai oggetti più comuni come i chip di credito utili anche loro ....
Immagine
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite