
Il cambio di programma è dovuto a un aggiornamento al sistema di livelli di Witchfire, che ora sarà tendente all'open world.
Come ha spiegato il direttore creativo e co-fondatore, Adrian Chmielarz:
Il gioco, quindi, non sarà al 100% open world, ma offrirà dei livelli molto grandi e liberamente esplorabili.“La funzionalità è ora implementata al 95%. Rende il gioco migliore. È un po' difficile per me immaginare che il giocatore non avesse questa libertà prima. Certo, puoi ancora essere intrappolato in questo o quel punto, e alcune porte saranno chiuse finché non trovi una chiave, e potrebbe essere troppo pericoloso entrare nelle aree più vicine al boss prima di essere pronto, ma il mondo è pronto per essere esplorato in quasi tutti i suoi angoli e puoi sia andare avanti che tornare indietro a tuo piacimento".
Witchfire è uno sparatutto in prima persona ambientato in un mondo fantasy cupo. Il gioco utilizza Unreal Engine 4 e sfrutterà la fotogrammetria.