
La seconda funzionalità presentata è la possibilità di organizzare la propria raccolta di giochi in liste, creando di fatto una nuova cartella per organizzare i giochi nei vari generi o scopi d'uso. Ciascun utente può creare fino a 15 liste, ciascuna contenente fino a 100 giochi. Tra le nuove funzioni social presentate vi sono la possibilità di richiedere ad un amico di avviare una condivisione schermo. Entrare in un party con almeno un membro che sta giocando ad un gioco in cui è possibile unirsi farà ora apparire una notifica per unirsi alla sua sessione.
Infine la schermata di riepilogo di un gioco, che appare quando si riprende un gioco in sospensione, ora ha un accesso facilitato alle attività in corso, ponendole in cima all'hub di gioco.

