
Un chiaro esempio di questa tipologia di design, che era presente anche in Overwatch 2, sono le panchine progettate per impedire ad una persona di sdraiarsi o con una inclinazione che le rende scomode dopo un breve periodo di tempo, in modo che possano essere usate solo per brevi periodi di riposo e non come letto. Nel caso delle panchine citate, sono stati rimossi i divisori delle sedute per renderle utilizzabili dai senza tetto per dormire.
Il team di sviluppo di Overwatch - secondo le parole del Lead Narrative Design Jurgens-Fyhrie, ha inoltre deciso di fare un ulteriore passo avanti nella narrativa, decidendo che la versione futuristica di New York mostrata in Overwatch offrirà anche rifugi gratuiti e sicuri per i senza tetto.
Overwatch 2 verrà rilasciato ad ottobre come free to play. Al lancio verrà anche ritirato dal mercato Overwatch (che a differenza del suo successore era un gioco a pagamento), i cui contenuti verranno migrati all'interno del suo successore.

