AC New Horizons: come catturare le mosche

Qui trovate guide sul mondo dei videogiochi.
Rispondi
Avatar utente
Pulcianov
Newser
Newser
Messaggi: 648
Iscritto il: giovedì 18 giugno 2015, 13:27
Sesso: Femmina

AC New Horizons: come catturare le mosche

Messaggio da Pulcianov »

Immagine
Pian piano sta arrivando la calda stagione in Europa, e come sempre assisteremo al ritorno di migliaia di insetti che approfitteranno del caldo per invadere i nostri giardini. Note internazionalmente come principale causa di fastidio e nervosismo estivo, tra qualche settimana non sarà difficile trovare delle mosche anche solo aprendo le finestre delle nostre case. Peccato che nel mondo "virtuale" del momento, Animal Crossing: New Horizons, le mosche siano sostanzialmente introvabili, in quanto sono ben distribuite insieme alle restanti 79 specie che possiamo catalogare o esporre nel nostro personale museo!
Immagine
In sintesi, i passi per ottenere l'insetto mosca sono i seguenti:
  1. Pescare della spazzatura (lattina, scarpa usata, ecc.) e abbandonarla per terra da qualche parte. 
  2. Attendere girovagando nell'isola finché non compaiono le mosche sulla spazzatura
  3. Usare il retino per acchiappare i vostri bramati insetti volanti!
In alternativa, invece che tentare con la spazzatura si potrà provare a piazzare qualche rapa marcia in giro per la città, in attesa che compaiano anche in questo caso delle mosche. Tuttavia, essendo le rape più tendenti ad attrarre le formiche, è meno probabile che le mosche possano comparire rispetto a questi altri insetti.

Alcune precisazioni:
  • ci vorrà un po' di pazienza: prima che le mosche compaiano sugli oggetti che lasciate in giro per la città ci vorrà del tempo
  • non conta quale tipo di spazzatura abbiate pescato: l'effetto, in teoria, è sempre lo stesso e avviene con la stessa velocità
  • la pioggia non permette alle mosche di svolazzare su questi oggetti, perciò badate bene anche a questo fattore!
Cosa fare ora che avete le mosche? Le alternative sono due: se vi piacerà vederle esposte nel vostro museo dovrete andare da Blatero e mostrargliele; in alternativa potrete venderle al prezzo di 60 stelline da Nook. Non è un gran guadagno, perciò vi consigliamo semplicemente di sfruttare questi insetti per completare le vostre collezioni museali. A voi la scelta!
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti