Annunciato alla premiazione delSpike Video Game Awards The Elder Scrolls V. Il nome del nuovo capitolo si riferisce, come al solito (il IV è stata una eccezione), alla regione dove è ambientato il gioco: Skyrim, una regione nordica.
A parte qualche informazione sulla trama, si sa solo che Skyrim non userà un motore grafico di terzi, coem per Oblivion, ma un motore appositamente creato, e questa notizia, unita al fatto che Bansheda ha acquisito id Software, non può che fare piacere . Su che formati esca il gioco non è stato annunciato, ma in rete ci si aspetta il classico "trio" (ps3, xbox 360 e pc).
A quanto pare ci saranno 18 "abilità" in cui specializzarsi, possibilità di impugnare due armi e stanno lavorando sulle conversazioni per renderle più naturali possibili, stesso lavoro anche sugli script che regolano il gioco e le animazioni, allo scopo di rendere skyrim un perfetto simulatore "fantasy-medioevale".
Todd Howard, game director di Bethesda, ha parlato del multiplayer di The Elder Scrolls V: Skyrim affermando che, nonostante le numerose idee avute in fase di progettazione, nessuna è stata abbastanza convincente da valere lo sforzo.
Per questo motivo, Bethesda ha deciso di concentrarsi sullo sviluppo del miglior single player possibile, aggiungendo un'altra feature richiestissima: i draghi. In termini di contenuti, Skyrim sarà grande quanto Oblivion.
Su Skyrim sta lavorando un team di più di cento persone. La produzione del gioco è iniziata a fine 2008, subito dopo l'arrivo di Fallout 3. Tutte le versioni (PC, PS3 e Xbox 360) vengono sviluppate internamente e la versione PC supporterà le DirectX 11.
Fonte:Multiplayer.it
Se mantiene la stessa qualità di Oblivion (anche con un mero miglioramento grafico) il gioco sarebbe lo stesso un capolavoro, speriamo di non ritrovarci alla fine con un gioco buggato quanto oblivion