

Grafica a parte, il gioco ripropone le stesse meccaniche del predecessore: azioni a due, armi personalizzabili, azioni spalla a spalla, copertura con scudi improvvisati e non ecc.
Anche se l'azione è ben distribuita i controlli sono rimasti invariati dal primo. Il problema però è che se nel primo le coperture erano decisamente secondarie, qui ricoprono una importanza maggiore, evidenziando maggiormente lo scomodo sistema di ripari, ovvero: sparare al riparo è decisamente più macchinoso degli altri titoli.
Sfruttando il nuovo scenario il gioco migliora il lato peggiore del predecessore: la varietà di nemici, la staticità della trama e la mancanza di scenari "dinamici": nel primo capitolo bastava semplicemente avanzare sparando a tutto quello che si muove!
La longevità, se paragonata ai titoli di questa generazione è piuttosto buona: oltre alla trama che, in altri tempi sarebbe considerata troppo corta, in questi tempi è addirittura sopra la media! unita al vasto arsenale combinabile e alle varie scelte (ovvero due filmati, quindi come minimo bisogna finire il gioco due volte) rende il gioco facilmente rigiocabile, sopratutto unita alla forte componente cooperativa con un giocatore umano

[spoiler]E ammettiamolo, giocare con il personaggio che indossa una maschera creata da noi da soddisfazione"

Finisco la presentazione mostrandovi una video-recensione che ho trovato su youtube, che esprime in pieno il mio parere su questo gioco
