

Houston abbiamo un problema!
Il pianeta ha caratteristiche simili alla Terra, presentando alcune risorse come Legno, Pietra, Ferro, Carbone, Rame, Petrolio e Acqua. In aggiunta a questi materiali, vi è, inoltre, un materiale particolare che è possibile trovare dai resti delle strutture aliene: gli Artefatti Alieni. Da questi materiali base è possibile creare una qualsiasi tipo di materiale avanzato. È possibile automatizzare direttamente il processo di creazione, costruendo una vera e propria catena di montaggio che parte dall'estrazione della risorsa fino allo stoccaggio del prodotto finito e tutto questo processo come meglio crede il giocatore stesso!
Una piccolissima e insignificante catena di montaggio
Nel gioco è molto importante valutare l'Inquinamento; infatti più i macchinari saranno numerosi e complessi, più l'impatto ambientale diventerà disastroso! Su ogni macchinario, oltre alle statistiche di Salute e Resistenza ai vari agenti esterni, viene indicato il valore di Inquinamento che produce. L'aumentare dell'Inquinamento causa un graduale offuscamento della mappa con un colore rosso nelle aree di produzione e una crescita esponenziale della popolazione indigena, che successivamente attaccherà il giocatore e tutti le strutture circostanti.
I cucciolotti non attaccano perché sono stati impostati come Pacifici
D'altro canto, a difesa del player possono essere costruite Torrette Mitra, Torrette Laser, Droni Combattenti e molti altri strumenti difensivi e offensivi.Il gioco prevede anche una progressione tecnologica attraverso le Strutture di Ricerca che, grazie alla produzione di Materiali di Ricerca Rossi, Verdi, Blu e Viola, contribuiranno man mano alle conoscenze del protagonista come, per esempio, l'utilizzo di Pannelli Solari, Carri Armati, Robot Logistici e Armature Esoscheletriche oppure all'aumento di velocità di ricerca stessa, di potenza e di efficienza delle armi oppure ancora di nuovi slot equipaggiamento o scarto dell'inventario del giocatore.

Meno male che non sono uno scienziato
Il gioco presenta 3 modalità diverse:- Campagna
- Partita Libera
- Editor
La modalità Campagna porta il giocatore a seguire determinate istruzioni per il completamento dello Stage con vari Obiettivi da raggiungere, dando al giocatore tutte le nozioni necessarie e gli spunti utili per una Partita Libera.
La modalità Partita Libera è una semplice partita senza fine! Una mappa infinita (o finita a scelta del player) in cui, partendo da un punto casuale di codesta, generata casualmente attraverso un seed e altre preferenze del player giocante, il giocatore creerà qualsiasi tipo di costruzione senza limiti. È possibile, inoltre, giocare questa modalità in multiplayer.
La modalità Editor è, appunto, l'editor dei livelli dove vengono creati stage interi, con lo scopo di salvarli per una qualche futura manipolazione aggiuntiva o anche qualche partita.

Come è bello creare mostri!
Tutto questo gioco non ha neanche requisiti tanto elevati. Infatti per poter far avviare il gioco bastano:- Processore: Dual Core 1.5 Ghz
- Memoria: 2 GB di RAM
- Scheda Video: 512 MB
- Memoria: 512 MB
In conclusione, Factorio è il gioco che fa per chiunque ami il genere manageriale e creazionistico; creare dal nulla un impero tutto automatizzato non è roba da tutti, considerando che, dopo un paio di ore spese solo ad osservare i nastri trasportatori che portano materiali ai macchinari attraverso degli insertori che, al loro volta, costruiscono altri prodotti da spostare su altri nastri che vanno ad alimentare altre strutture per poi creare ancora...ti girano esageratamente gli occhi. Il gioco è in early access alla build 0.12.35 quindi avrà ancora molti e tanti aggiornamenti.
Website: https://www.factorio.com/
Di seguito il video trailer di Factorio: