Avete capito bene, li ho giocati e a me sembrano dei titoli stupidi, tipo rage game, molto ripetitivo, studiato per fare morire il giocatore cosi RANDOM boh, penso che non sia difficile solo perchè muori per ogni cazzata, penso semplicemente che sia stupido ecco.
Voi cosa ne pensate? Fanboy non rompete le PALE
Non è poi cosi ripetitivo, molti grandi titoli del passato ebbero un gameplay molto più lineare (Resident Evil? Final Fantasy? Minecraft?!) eppure sono stati comunque giochi di successo.
Il tasso di difficoltà di Dark Souls non è nella difficoltà in sé, ma proprio nella "inculata della prima run", che causa un senso di frustazione e voglia di superare quel punto. Non è che lo abbia inventato Dark Souls: Una volta tutti i giochi erano cosi, con blocchi forzati da puzzle complicati o boss ultracazzuti.
Escludendo i principali RPG, la totalità dei giochi dell'epoca PlayStation sono - come longevità effettiva - molto al di sotto delle 8 ore. Personalmente in 5-6 ore sia Parasite Eve 2 che Resident Evil sono fattibili, prendendola pure decisamente comoda.
Ciò che dovrebbe davvero far indignare è che Dark Souls 3 per PC è stato "testato cosi bene" da essere rilasciato con un bug cosi clamoroso, specie vedendo i prezzi al D1.
Non puoi paragonare i rage game ai dark souls per vari motivi: i rage game sono fatti per lo più con l'intenzione di fare un gioco difficile e basta, non danno soddisfazione, non sono divertenti e la loro difficoltà è stupida.
I dark souls invece, ti mettono di fronte a una difficoltà reale in un certo senso. Può anche esserci un nemico lezzo e scrauso con una spada mezza rotta, ma rimane tagliente e fa il suo danno.
Parlando di DARK souls, mi viene da ridere, perchè una volta che hai imparato che ogni tanto incontri una trappolina e una volta che hai visto almeno una volta il moveset di un nemico, senza necessariamente morirci, ma stando anche a distanza, rotolando al tempismo giusto, non c'è davvero niente di difficile nei dark souls (mi parlassi di demon souls, potrei capire, quello si che è difficile).
Io penso che se ti lanci contro un nemico che sta attaccando senza parare e muori, sei tu stupido, non il gioco.
Se ci sono fossati/burroni e tu cammini senza prestare attenzione, sei tu stupido, non il gioco.
Se poi decidi di andare avanti senza notare una mattonella a pressione gigante e muori per una trappola, sei tu stupido, non il gioco.
Se poi non osservi il moveset di un nemico e non riesci a schivare, non sei stupido, sei scarso. Se ti rifiuti di migliorare non è una cosa negativa, purchè tu poi non vada a dire che il gioco è stupido, solo per una tua mancanza di intelletto.
Che poi si, quelli della from software non sanno farci con il computer, mannaggia a loro.
EDIT: scusate ho visto solo ora che era Kimo, ora capisco. Confermo il "git gud", senza amarezza.
Premessa: non ho mai giocato ad un singolo dark soul o demon soul o qualsiasi cosa sia inerente a questo tipo di saga.
Sinceramente mi sembra una grande cazzata definire un gioco "stupido". Puoi definirlo banale, ignobile ma non stupido. Se fossi lo stesso programmatore/ideatore/QualsiasiPersonaCheLavoriAiGiochi dello stesso, mi sentirei offeso perché è un giudizio dato a caso su un gioco che segue la sua tipologia. È come dire che Super Mario Bros è stupido perché ha sempre lo stesso boss...cioé...boh...non è un giudizio neanche da prendere in considerazione. È sbagliato! A mio avviso, ti converrebbe rivedere un po' di più i tuoi "Canoni di Giudizio" visto che non è la prima volta che ti sento giudicare un gioco senza aver appreso al meglio cosa volessero fare gli ideatori e il suo processo di realizzazione. Tu hai visto che con 10 righe di codice in C++ sei riuscito a scrivere un programma che visualizza un "Hello World!" in una finestrella di esecuzione. Pensa solo a realizzare un gioco quante righe di codice ci vogliono, quanto tempo ci impiegano per fare i vari modelli, quanta volontà ci devono impiegare! Loro ci impiegano 3 anni per realizzarlo e tu 10-15 ore della tua vita per giocarlo e giudicarlo.