
Tabletop simulator non è un vero e proprio un gioco in sé, ma come intuibile dal titolo è per l'appunto un "simulatore di giochi da tavolo", ma a noi di Videogame Zone piace definirlo come un "simulatore di tutto ciò che si può fare su un tavolo" e non è uno scherzo.

Tabletop simulator: il sandbox dei giochi da tavolo.
In Tabletop Simulator il cursore simula i movimenti di una mano e ogni pedina, carta, dado non è altri che un un oggetto fisico che si comporta come ci si aspetterebbe nella realtà: quindi lo si può alzare, spostare, girare, lanciare, ecc.
Quindi non è il gioco a dettare le regole in questo caso, ma sono i giocatori che, come quando si gioca realmente ad un gioco da tavolo, devono conoscere le regole del gioco a cui si sta giocando e pescare, mischiare, spostare pedine, a seconda della situazione, purtroppo con alcune limitazioni: per esempio non abbiamo ancora la possibilità di schiaffeggiare il giocatore più insopportabile, ma potremmo decidere di buttare all'aria tutto in qualsiasi momento, in preda alla rabbia più nera per aver pescato la carta sbagliata o essere finiti sul Parco della Vittoria con quattro case.
Cosa può fare Tabletop Simulator?
In questo simulatore di giochi da tavolo si può effettivamente prendere parte a qualsiasi gioco che venga in mente: da semplici o complicati giochi di carte come UNO, Poker, Blackjack scriptato, a giochi da tavolo come Monopoli, Stockpile o Trivial Pursuit.È anche possibile giocare a moltissimi giochi di ruolo, se non praticamente tutti, come ad esempio: Sì Oscuro Signore, Squillo o Bang!, grazie alla possibilità di salvare i tavoli e mettere delle "nebbie" personalizzabili che impediscono la vista ad una parte o alla totalità dei giocatori, è possibile fare delle vere e proprie sessioni di giochi da tavolo con impostazione a griglia, quali Dungeons & Dragons, con tanto di mappe, plastici e statuine.
Sono addirittura presenti alcuni minigiochi che sfruttano la fisica piuttosto accurata del gioco per ottenere qualcosa di diverso da un classico gioco da tavolo, come ad esempio Minigolf, Minibowling ed Air hockey.
Tutti gli oggetti fisici sono inoltre utilizzabili, anche singolarmente, in tavoli diversi, in mod diverse ed in copie multiple. Chi non avrebbe mai voluto una statuetta di un Nano Guerriero come pedina del Monopoli? Se si ha bisogno di supporto elettronico il gioco offre una ricca varietà di timer, orologi, segnapunti e persino un tablet capace di andare veramente su internet all'interno del gioco con un browser integrato, dando, per esempio, la possibilità di ascoltare insieme un brano musicale da internet mentre si gioca.


Tutto ciò condito dal fatto che Tabletop Simulator è un gioco che pesa veramente poco sulle prestazioni, molto ben ottimizzato e ben fatto, con costanti aggiornamenti ed un impeccabile supporto da parte degli sviluppatori.
La community ed i contenuti
Ma parliamo un attimo degli effettivi contenuti: Berserk Games offre per il suo gioco alcuni limitati contenuti e cioè svariati giochi non coperti da diritti come Scacchi, Dama, Poker, ecc..Il gioco raggiunge il suo massimo splendore grazie ad un ottimo supporto alle mod e l’integrazione dello Steam Workshop direttamente in gioco. Quest’ultimo è pieno di giochi di qualità creati da modders talentuosi, che dimostrano come in questo gioco il limite stia solo nella fantasia degli utenti.
È possibile quindi trovare mod e contenuti ispirati a giochi originali ed in commercio, giochi inventati dagli autori stessi, varianti di giochi famosi e anche fedeli copie di molti giochi sotto copyright (che però in quanto tali possono essere soggetti appunto a rimozione per violazione del copyright )

In compagnia appunto perché tabletop è un gioco che va giocato con gli amici, e conviene mettersi d'accordo per acquistarlo in gruppo perché, diciamocelo, nonostante ci sia la possibilità di farsi i solitari, Tabletop Simulator è stato sicuramente pensato per essere giocato in compagnia. In ogni modo è sempre possibile unirsi alle numerose partite pubbliche online, unendosi a qualche lobby. E se ci si stufa si può sempre buttare tutto all’aria.