
Mordheim: City of the Damned è una trasposizione dell'omonimo gioco da tavolo, alla stessa maniera di Space Hulk.
Come il gioco, questo è un gioco di Strategia con elementi Gdr che ruota attorno al combattimento urbano nella città di Mordheim, distrutta da una cometa.
La trama del gioco ci farà impersonare il comandante di una banda di mercenari/agenti inviati in questa cittadina dal proprio patrono a raccogliere più Malapietra (Warp pietra se siete fedeli al cartaceo) dei propri avversari.
Potremo scegliere fra quattro diverse fazioni: Mercenari Umani, Sorelle di Sigmar, Skaven o Culto dei Posseduti.
Il gioco è stato lanciato ufficialmente il 19 Novembre 2015, dopo un periodo di Early Access , sulla piattaforma Steam.
Lo sviluppatore è Rogue Factor, mentre l'editore è Focus Home Interactive.
Il gioco è diviso in due parti: la parte gestionale e la battaglia.
Nella parte gestionale saremo impegnati ad arruolare membri per la nostra banda, equipaggiarli controllandone le statistiche e le loro varie abilità.

Fatto questo, potremo procedere al scegliere la nostra prossima missione e battaglia, dove i nostri soldati acquisiranno esperienza.
Nella battaglia avremo tre fattori da considerare: l'iniziativa, i punti strategia e i punti di attacco.


Essendo un combattimento urbano ambientato fra le rovine di una città di stampo medioevale, dovremo schierare e far muovere i nostri soldati con una chiara strategia in mente, tenendo conto delle linee di visuale e di tiro delle unità dotate di attacchi a distanza come tiratori e maghi.
Non è bello finire in un vicolo chiuso con quattro unità nemiche armate di asce, ve lo posso garantire.
Soprattutto in quanto nel gioco è presente un sistema di ferite permanenti.
Se il nostro Soldato nella battaglia subisce un colpo critico o finisce fuori combattimento, sarà soggetto a una serie di ferite che possono spaziare dal timpano sfondato, fratture craniche, arti mancanti e turbe psichiche.

Considerate che le unità avranno bisogno di diversi giorni per guarire e che le missioni obbligatorie sono a tempo e vi ritroverete a imparare tattiche e strategie per evitare il più a lungo il contatto nemico se non in superiorità numerica.

Buona le personalizzazione della propria Banda da guerra, che è possibile far combattere contro altri giocatori Online ma zoppica la traduzione in Italiano, piena di errori di battitura e grammaticali.
La Grafica merita una sufficienza. Curata ma diverse cose non sono altro che semplici texture ( anche tridimensionali) messe come tappabuchi.
Ottimo sonoro, con musiche abbastanza evocative e suoni realistici.
Il gioco riceve regolarmente patch e aggiornamenti in base alle reazioni dell'utenza, che portano a Nerf e Buff dei diversi oggetti e abilità presenti nel gioco.