
Effettivamente i pregiudizi su un FPS marchiato Nexon erano molti, già si aspettava il cosidetto sistema "RENT EQUIP" che coinsiste nel affittare appunto il nostro equip, quindi fucili pistole ed estetica rivelandosi una meccanica di gioco molto fastidiosa e sgradevole, e fortunatamente su Dirty Bomb non è cosi, altri avevano già paura del "pay to win" che consiste nel creare equipaggiamento o armi che possono essere acquistati solo tramite soldi veri, dando al giocatore un vantaggio notevole rispetto a normali giocatori. Ma per la nostra felicità Dirty Bomb non ha nessuno di questi due difetti, sicuramente potremo acquistare con soldi veri booster di exp o di denaro, o il denaro stesso ma cio' non ci regala nessun tipo di vantaggio.
Iniziamo l'analisi approfondita di questo nuovo F2P.
La grafica

Beh per essere un Free to play si sono dati un sacco da fare la grafica e stupenda fluida e ricca di dettagli ma d'altronde dall' UNREAL ENGINE cosa potevamo aspettarci, avete letto bene esatto Dirty Bomb usa come motore grafico Unreal Engine il che garantisce una grafica luminosa, molto realistica, suoni di alta qualità sia per quanto riguarda gli effetti sonori e sia i suoni dinamici di spari in lontananza e di ambiente, luci dinamiche e molti altri dettagli, senza essere molto pesante o avere molte pretese per la nostra GPU, anche con dettagli bassi potremmo goderci qualcosa.
Gameplay

Dirty Bomb ha un gameplay che piace molto, in se il gioco ha fuso e unito più meccaniche di quanto non pensiamo, iniziamo subito con l'individuarle:
I movimenti
Il giocatore e la velocità di gioco lasciano pensare ad un fps arena, infatti saremo in grado di effettuare azioni frenetiche e veloci ma anche molto agili, ovviamente dipende dalla tipologia del personaggio che giocheremo in ogni caso saremo comunque in grado di effettuare un doppio salto su una superficie.
Sistema di combattimento

Le meccaniche di combattimento ricordano molto counter strike sopratutto per le classiche zone di danno: gambe, petto, testa; infatti potremmo semplicemente sparare senza l'ausilio delle tacche di mira o mirini essendo che le armi sono molto precise, e meglio usare le tacche di mira per i bersagli più lontani. Quindi per riepilogare i combattimenti si basano moltissimo sulla tattica e la skill del giocatore
Modalità di gioco

La modalità di gioco di Dirty Bomb ricordano molto la modalità ASSAULT nel glorioso Unreal Tournament 2004 dove due team rivali si scontrano nella difesa o nell'attacco di uno o più obbiettivi a scorrimento, quindi abbiamo uno scopo abbastanza originale nel gioco. Su Dirty Bomb abbiamo anche una modalità COMPETITIVA, il che vuol dire che come su counter strike abbiamo la possibilità di giocare in ambiti più professionali, ls modalità competitiva è molto ostica in quanto la squadra migliore non deve solo vincere quindi completare tutti gli obiettivi ma deve farlo nel minor tempo possibile, quindi la squadra col temppo migliore sarà la vincitrice.
Teamwork

Dirty Bomb è un gioco interamente fondato sul teamwork. Il gioco di squadra è fondamentale anche perché senza di esso, perdere sarà la cosa più probabile. Non a caso avremmo l' opportunità di scegliere personaggi support, tipo medici che provvedono a rianimare istantaneamente, si esatto istantaneamente, perché qualsiasi personaggio è in grado di aiutare un compagno ferito, visto e considerando che ogni colta che venite smitragliati anzichè morire saremo feriti e agonizzanti a terra senza poter muovere un muscolo, tralasciando quando vi fanno scoppiare la testa con un fucile di precisione o vi fanno saltare in mille pezzi con una granata, sarete sempre in grado di rialzarvi con l'aiuto di un medico o un qualsiasi altro compagno. Ovviamente il medico è la scelta più adatta per via delle sue skill infatti saremo in grado di ripristinare gli hp dei compagni di squadra, insomma questa parte di gioco ricorda molto BATTLEFIELD ecco, ogni mercenario su Dirty Bomb avrà le sue pecuiliarità e le sue armi che potranno essere cambiate trovando un LOADOUT differente nelle ricompense del gioco, che poi non sono altro che delle valigette che noi andremo ad aprire senza ausilio di chiavi o di quant' altro aperte ( un po come counter strike e le casse) dove CASUALMENTE ci verrà data una ricompensa. I mercenari possono solo essere comprati permanentemente con i soldi del gioco o con i soldi veri ma non preouccupatevi avremo anche qui una free rotaion che ci permetterà di provare una buona parte degli eroi.
Insomma per concludere Dirty bomb è un gioco molto interessante anche se è solo una beta ha già convinto molti giocatori con il suo stile di gioco strano e sperimentale non resta che provarlo e vedere come cresce questo gioco spero che questa recensione abbia stimolato la vostra curiosità questo è tutto;
Da Kimosabe per VIDEOGAMEZONE!