Più o meno, ma la cosa dovrebbe essere più, come si suol dire, "dispendiosa"Tigrex ha scritto:Così insomma:Il_Doc ha scritto:KryDoom sarebbe letteralmente l'animale più scarso di tutto il gioco.Tigrex ha scritto:Mancherebbe il "Doom" ovvero il KryDoom. (il miglior amico del "Doc")
Apparte gli scherzi, l'idea è buona bisogna vedere come viene fuori il tutto
Ho già pensato a un sistema di farming per coltivare SOLDI, spiegherò nel dettaglio in uno stadio più avanzato del gioco.
[WIP][Unity3D] Dodecaedron, il gioco che guarda i poligoni
Re: [WIP][Unity3D] Dodecaedron, il gioco che guarda i poligoni
- Barrnet
- Amministratore
- Messaggi: 14332
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 23:02
- Sesso: Maschio
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: [WIP][Unity3D] Dodecaedron, il gioco che guarda i poligoni
Orto di soldi?
Almeno nemi può zappare °-°
Almeno nemi può zappare °-°

Re: [WIP][Unity3D] Dodecaedron, il gioco che guarda i poligoni
La cosa è leggermente più complessa, iniziamo con la spiegazione.Barrnet ha scritto:Orto di soldi?
Almeno nemi può zappare °-°
Nel pianeta Krysto, considerate le condizioni quasi inalterate del pianeta nonchè la presenza di forme di vita primitive, l'unica forma evoluta di commercio risiede in una forma evoluta di "baratto".
Cosa intendo per baratto?
Tu hai un oggetto, scambi questo oggetto per soldi, scambi i soldi per altro oggetto
OPPURE
Tu farmi soldi e li scambi per oggetto
OPPURE
Usi i soldi per te stesso.
Da qui parte la domanda: Ma cosa sono i "soldi"?
Semplicemente, "soldi" è l'item più importante ma allo stesso tempo comune trovabile in-game. Allo stato attuale, non posso specificare quale item diventerà "soldi" e cosa si potrà fare con tale item, ma vi posso garantire che "soldi" non è solo SOLDI, ma è molto più.
PS: Dopo complessi pensieri sulla mappa, ho ritenuto che potrei basarmi sul suolo siciliano.
- Ryo Narushima
- Appassionato di FPS
- Messaggi: 69
- Iscritto il: giovedì 9 ottobre 2014, 8:39
- Sesso: Maschio
Re: [WIP][Unity3D] Dodecaedron, il gioco che guarda i poligoni
Barrnet ha scritto:Orto di soldi?
Almeno nemi può zappare °-°

Re: [WIP][Unity3D] Dodecaedron, il gioco che guarda i poligoni
Non vi preoccupate, il progetto è vivo, solo che sono passato dalle parole ai fatti.
Re: [WIP][Unity3D] Dodecaedron, il gioco che guarda i poligoni

Just a little update...
Gli utenti windows potranno godere di una GUI con Multithreading e comandi facili facili!
Gli utenti Linux avranno solo la loro skill a guidarli in tempi di Bug..........
- Barrnet
- Amministratore
- Messaggi: 14332
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 23:02
- Sesso: Maschio
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: [WIP][Unity3D] Dodecaedron, il gioco che guarda i poligoni
Non che agli utenti linux faccia schifo il multithreading...

Re: [WIP][Unity3D] Dodecaedron, il gioco che guarda i poligoni
è Divertente, perchè Unity3D ODIA il multithreading. Qualunque cosa sia fuori dal main thread al 70% smette di funzionare.Barrnet ha scritto:Non che agli utenti linux faccia schifo il multithreading...
- Ryo Narushima
- Appassionato di FPS
- Messaggi: 69
- Iscritto il: giovedì 9 ottobre 2014, 8:39
- Sesso: Maschio
Re: [WIP][Unity3D] Dodecaedron, il gioco che guarda i poligoni
E da quando gli utenti linux si definiscono gamers!Barrnet ha scritto:Non che agli utenti linux faccia schifo il multithreading...
... scherzavo!

Re: [WIP][Unity3D] Dodecaedron, il gioco che guarda i poligoni
Buonsalve, pubblico questo post per far sembrare che questo forum non sia un cumulo di sterpaglia e post letti da 4 gatti e qualche zappatore randomico.
Torniamo a noi: Come ben sapete, chi mi conosce perlomeno, quando mi impegno intensamente su qualcosa possono succedere le seguenti:
* Mi annoio e mollo tutto
* Mi incazzo e ricomincio da 0, per poi annoiarmi e mollare tutto.
Ebbene: Sono avvenuti entrambi i casi: Unity 5.1 ha portato con se un nuovo sistema di networking, che ha distrutto quel (poco) di lavoro che avevo fatto fino ad allora.
Se questo non è abbastanza, la situazione si è complicata quando il mio PC ha deciso che andava corrotto tutto l'universo assieme, cancellando DE FACTO tutti i modelli 3D, gli script e le animazioni.
Fortunatamente, avevo una copia di backup del mio modello 3D, quindi l'unica cosa da rifare sono gli script usando i nuovi (e complessi) sistemi offerti da Unity 5.1.
Ma mi sono sentito insoddisfatto perfino dalla grafica, quindi ho dedicato parte del mio tempo a creare il mio primo shader: Complesso, pericolosamente dannoso per le performance, ma funzionante.
Ecco, infine, una immagine atta a riassumere lo shader che verrà usato per QUASI tutti i modelli:
So bene che non importa a nessuno, ma voi avete un dono: la parola. Se avete suggerimenti e sapete che potrebbero essere utili al progetto, FATELI PORCA MISERIA.
Torniamo a noi: Come ben sapete, chi mi conosce perlomeno, quando mi impegno intensamente su qualcosa possono succedere le seguenti:
* Mi annoio e mollo tutto
* Mi incazzo e ricomincio da 0, per poi annoiarmi e mollare tutto.
Ebbene: Sono avvenuti entrambi i casi: Unity 5.1 ha portato con se un nuovo sistema di networking, che ha distrutto quel (poco) di lavoro che avevo fatto fino ad allora.
Se questo non è abbastanza, la situazione si è complicata quando il mio PC ha deciso che andava corrotto tutto l'universo assieme, cancellando DE FACTO tutti i modelli 3D, gli script e le animazioni.
Fortunatamente, avevo una copia di backup del mio modello 3D, quindi l'unica cosa da rifare sono gli script usando i nuovi (e complessi) sistemi offerti da Unity 5.1.
Ma mi sono sentito insoddisfatto perfino dalla grafica, quindi ho dedicato parte del mio tempo a creare il mio primo shader: Complesso, pericolosamente dannoso per le performance, ma funzionante.
Ecco, infine, una immagine atta a riassumere lo shader che verrà usato per QUASI tutti i modelli:

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite