Robocraft

Sezione dedicata alla recensione dei vostri videogiochi preferiti.
Bloccato
Avatar utente
Barrnet
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14332
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 23:02
Sesso: Maschio
Località: Bergamo
Contatta:

Robocraft

Messaggio da Barrnet »

Immagine
Robocraft è un MMO sviluppato dalla Freejam Games (una casa Indie) e rilasciato in forma di open alpha nel Marzo 2013, tutt'ora il gioco è ancora in sviluppo.
Il gioco è un TPS arena dalle meccaniche parecchio simili a World of Tanks: In comune hanno la possibilità di guidare dei veicoli, gli scontri senza rientro alla morte e la conquista della basi, la sostanziale differenza è che il veicolo su Robocraft non va sbloccato da un rigido albero tecnologico ma va costruito blocco dopo blocco!

Immagine

L'albero tecnologico del gioco non è infatti costituito da carri ma bensì da singoli blocchi di svariate forme (quadrato, triangolo, angolo ecc) e di svariati colori che ne determinano la resistenza, armi di vario tipo (plasma, laser, mitragliatrici ecc), blocchi speciali come reattori, ruote, ruote sterzanti e altro ancora con cui creare il veicolo dei nostri sogni.

Immagine

Buona parte del gameplay è infatti incentrato sul costruire un veicolo che sia efficiente in battaglia, poiché l'ambiente di gioco presenta una fisica ben emulata di un mondo sabbioso a gravità ridotta. È evidente quindi che un veicolo non adeguatamente progettato porterà a problemi quali ribaltamenti del veicolo o una aderenza non proprio eccellente nella guida, da considerare anche il fatto che ogni singolo blocco ha una quantità di punti vita indipendente dagli altri blocchi e che il nostro veicolo verrà distrutto solo alla rottura del posto di guida, ciò comporta che i blocchi piazzati nel veicolo faranno da scudo contro i danni in arrivo ma la loro distruzione comporterà una modifica alla forma del veicolo con evidenti ripercussioni nel gameplay nel caso di veicoli volanti o nel caso di rottura di pezzi chiave come ruote o armi, non è raro incontrare nelle varie partite veicoli ridotti a rimanere immobili per gli ingenti danni che hanno troncato totalmente o parzialmente le ruote oppure con danni strutturali che portano a far strusciare una parte del veicolo con il terreno. Il gioco prevede pochissime mappe (circa 3-4) e solo una unica modalità di gioco, conquista, alternata in partite normali e "Ranked".

Immagine

Il sistema dei cubi prevede una divisione di ogni cubo ed accessorio (armi, radar, ruote, reattori ecc) in dei livelli definiti Tier, per sbloccare ulteriori pezzi di un Tier dovremmo accumulare "Punti Tecnologici" giocando partite con un veicolo che rientri nello stesso Tier, in sintesi per sbloccare i pezzi nell'albero tecnologico dovremmo accumulare punti di un certo livello. Una volta sbloccato un pezzo potremo acquistarlo tramite valuta virtuale, acquisita al termine di ogni partita, dal negozio in gioco. A porre come limite il numero di blocchi che i nostri veicoli possono contenere vi è il livello di "pFlops" che il nostro account può gestire per ogni singolo veicolo: ogni singolo blocco avrà un peso in pFlops che bilancerà sia il livello in Tier del nostro veicolo sia andrà ad occupare Flops. Una volta raggiunto il livello massimo in Flops che il livello del nostro account ci permette di gestire non potremmo più aggiungere pezzi, salvo non rimuoverne prima qualcuno. È evidente che salendo di livello potremmo creare veicoli composti da sempre più pezzi, con evidenti ripercussioni nel matchmaking.

Immagine

Il matchmaking è infatti composto da un sistema che abbina i giocatori in partite in cui il livello dei veicoli in gioco sia lo stesso (nel caso dei party verrà considerato il giocatore con il tier più alto) in modo da avere scontri il più possibile equilibrati.
Ciò funziona? Si e no: il sistema infatti prevede un punteggio per ogni singolo blocco - al di la del loro Tier di sblocco - la cui somma rientri nel Tier prefissato, a volte basta un singolo blocco per far si che il proprio carro passi dal Tier 1 al Tier 2. Cosa comporta la divisione in Tier dovuta alla somma dei punteggi dei singoli blocchi? Due tipologie di giocatori che sfruttano questo sistema per utilizzare carri che il gioco classifica come un Tier basso ma in realtà sono veramente troppo forti per tale tier.
La prima tipologia comprende i giocatori che, grazie ad un account di livello medio-alto, sfruttando i blocchi di livello basso per ottenere un carro enorme - che contiene un numero spropositato di blocchi in confronto ai veicoli di Tier basso dei giocatori normali - usando blocchi di bassissimo livello, ottenendo un vero e proprio carro armato che vince per sfinimento.

Immagine

La seconda tipologia comprende giocatori che hanno sbloccato armi di tier elevati e sfruttano il fattore "punteggi" per creare veri e propri caccia-carri: montano nei loro carri armi di tier elevatissimo, in grado di eliminare in un colpo solo carri di tier basso, e per controbilanciare il punteggio montano ruote e blocchi di livello bassissimo, giusto il necessario per permettere al carro di muoversi, per ottenere un tier molto più basso di quello in cui normalmente si trova tale arma. Tale giocatore si ritrova quindi a giocare un carro molto fragile ma con un'arma cosi potente da non avere rivali, in quanto i blocchi con abbastanza resistenza da resistere a tale arma si sbloccano in tier molto più alti e il loro eventuale uso, anche solo limitato alle parti vitali del veicolo, comporterebbe un aumento spropositato del Tier in confronto al piazzare solamente l'arma.
Ovviamente non sempre troverete giocatori che sfruttano tale falla nel matchmaking, poiché la maggior parte della gente preferisce far evolvere il proprio veicolo per i vari tier e giocare in partite equilibrare piuttosto che giocare in maniera poco sportiva con l'unico divertimento dato dal devastare i carri dei nuovi giocatori.

Immagine

Il comparto tecnico non è niente male - i requisiti minimi comprendono un processore che supporti le istruzioni SS2 monocore da almeno 2Gherz, 2 GB di ram ed una scheda video che supporti gli Shader Model 3.0 - ma essendo in alpha sono fattori che potrebbero variare nel tempo. Al momento il gioco riesce a girare tranquillamente anche su pc non molto performanti. Gli ambienti di gioco sono realizzati bene, anche se sono piuttosto essenziali e poco dettagliati. I veicoli sono invece realizzati con dei cubi monocolore i quali presentano ben pochi dettagli offrendo però una alta visibilità che permette di distinguere anche da lontano i blocchi da cui è composto un veicolo nemico. Il comparto sonoro è abbastanza ripetitivo.

Immagine

In definitiva il gioco non è per nulla male: è divertente ma per ora abbastanza limitato. Nessun problema, poiché il gioco è ancora in alpha ed ha ancora una lunga strada davanti prima di giungere alla propria conclusione. Tra i suoi punti di forza non si può citare il divertente sistema di costruzione del proprio veicolo e la fisica con gravità limitata nelle partite. Tra i difetti si può di certo annoverare una certa mancanza di varietà tra i blocchi, un sistema di matchmaking troppo basilare e facilmente manipolabile e la ricerca in party limitata a sole 3 persone non premium: i party tollerano infatti solo 3 persone non paganti all'interno del plotone per la ricerca dei match. La scarsezza di mappe e l'ineguatezza del matchmaking sono difetti che verranno sicuramente sistemati nei prossimi update, per ora mi sento di consigliarvi vivamente questo titolo che potete reperire su Steam o sul sito ufficiale.
Immagine
ADE
Casual Gamer
Casual Gamer
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 10 giugno 2015, 0:08
Sesso: Maschio
Contatta:

Re: Robocraft

Messaggio da ADE »

hanno fatto un po' di modifiche, hanno aggiunto alcuni blocchi tra cui gli scudi T10 di tutte le forme (T10 è il livello più alto)
hanno aggiunto una modalità con il respawn.
stanno molto dietro ai giocatori.
Avatar utente
Barrnet
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14332
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 23:02
Sesso: Maschio
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Robocraft

Messaggio da Barrnet »

ADE ha scritto:hanno fatto un po' di modifiche, hanno aggiunto alcuni blocchi tra cui gli scudi T10 di tutte le forme (T10 è il livello più alto)
hanno aggiunto una modalità con il respawn.
stanno molto dietro ai giocatori.
L'ho notato, oramai praticamente ogni due settimane esce un grosso aggiornamento :)
Immagine
Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite