Feed RSS

Qui si parla di computer, internet, software e le problematiche legate ad essi.
Rispondi
Avatar utente
Barrnet
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14332
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 23:02
Sesso: Maschio
Località: Bergamo
Contatta:

Feed RSS

Messaggio da Barrnet »

I Feed RSS sono un ottimo modo per ricevere notizie da svariati siti web senza andare a consultarli uno a uno, in pratica sono dei piccoli file in formato XML che il vostro browser (o client RSS) scaricherà periodicamente e vi segnalerà le eventuali novità.

Ciò non solo comporta un risparmio di tempo ma permette di velocizzare la lettura delle news perché presentate da un client che ne estrapola solo l'articolo, escludendo ogni elemento grafico del sito, non a caso le maggiori redazioni di siti di news utilizzano dei client rss in combinazione con i comunicati ufficiali per controllare tutte le loro fonti.

Come utilizzare i feed RSS? I vostri browser hanno già integrato un client RSS, ma è spesso scomodo da utilizzare. Per esempio firefox permette di aggiungere dei feed RSS tramite questo bottone:
Immagine
Ma per consultarli bisognerà ogni volta aprire i segnalibri.
Una ben più comoda soluzione è l'estensione "Simple RSS Reader", che farà apparire gli ultimi feed come barra degli strumenti:
Immagine
Che presenterà in maniera ciclica gli elementi di tutti i feed inseriti.

La soluzione evidentemente più comoda è utilizzare dei client RSS a parte, che permettono di lavorare in maniera più efficace con i feed utilizzando funzioni come le etichette, il rimarcare come letti/non letti i feed o dividerli per categoria. Per esempio con un client RSS potreste decidere di ricevere solo i feed della categoria "recensioni" di videogamezone. Quasi ogni client mail, come Outlook e Thunderbird, legge nativamente i feed rss.

Nel caso vogliate un client RSS a parte, magari perché utilizzate una webmail per tenere controllata la vostra email, vi sono moltissimi client RSS multipiattaforma che potete utilizzare.
Immagine
Il primo che vi consiglio è Quite Rss, un leggero client multipiattaforma (windows, mac e linux) programmato in C++ e con l'interfaccia grafica fatta con le librerie QT. Il client supporta l'autenticazione alle fonti, le etichette, i segnalibri, la condivisione sui social ed integra un sistema a schede. Il motore di rendering utilizzato per i feed è WebKit, anche se è possibile impostare l'uso di un browser esterno.
Immagine
Il secondo è "RSS guard", purtroppo non è localizzato in italiano ma ha un design interessante, con un sistema di schede che appare visibile solo quando effettivamente è necessario visualizzare più di una scheda. Al di la del design il client è meno intuitiva di Quite RSS, poiché è necessario impostare a mano il titolo, la descrizione e il formato dei caratteri di ogni feed, funzionalità che Quite RSS fa in automatico, interessante è però la possibilità di dividere i Feed RSS in categorie, in modo da raggruppare siti simili.
Immagine
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite