Space Engineers - Costruire le Navi Spaziali

Qui trovate guide sul mondo dei videogiochi.
Rispondi
Avatar utente
Konrad_Curze
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3945
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 16:05
Sesso: Maschio
Località: Bergamo

Space Engineers - Costruire le Navi Spaziali

Messaggio da Konrad_Curze »

Immagine
Eccoci a parlare di una nuova guida, dedicata nuovamente al Sandbox Space Engineers.
In questa guida, destinata ai novizi come la precedente, parleremo delle Navi Spaziali e di come costruirle.

Fondamentali.
Per iniziare la costruzione di una Nave, grande o piccola che sia, premete il tasto dedicato alla costruzione (G) e selezionate dal lato Destro del Menù una delle due opzioni dedicate alla navi.
Potrete cosi posizionare un Pattino d'atterraggio su una superficie pianeggiante. Appena posizionato, il Pattino passerà automaticamente nella Modalità Bloccato, impedendo cosi la sua fluttuazione in caso di assenza di gravità.

A questo punto si può iniziare la costruzione della Navetta, con il posizionamento dei vari blocchi e il loro completamento mediante l'uso di saltatore, alla pari di qualunque altro blocco.
Consiglio l'uso dei blocchi di Armatura Pesante, che pur essendo più costosi in termini di Lastre di Ferro e di Tempo, sono più resistenti agli urti e appesantiscono la nave per ogni evenienza.
Oltre ai normali blocchi armatura, che daranno la forma alla nave, dovrete almeno sistemare i vari sistemi essenziale alla navigazione.
Tali sistemi devono essere tutti fissati alla nave, meglio se con più di due blocchi attigui, per evitare che eventuali collisioni o danni possano mandare in mille pezzi la vostra nave o farvi perdere componenti per lo spazio.

Per cominciare avrete bisogno di un abitacolo, che gestisce la navigazione della nave e da dove potrete controllare la nave attraverso il Menù di gestione.

Avrete inoltre bisogno di ben Sei propulsori, ognuno per le vari direzioni in cui la Nave può andare ( Su, giù, Sinistra, Destra, Avanti, Indietro) normalmente. Io vi consiglio di metterne più di uno per direzione in caso usiate quelli piccoli, cosi da rendervi veloci nei movimenti e stabili.

Almeno un Giroscopio, altrimenti la nave non potrà ruotare su sé stessa durante la navigazione o Svoltare in una direzione agevolmente.

Ultimo pezzo fondamentale è il Reattore, che fornisce l'energia a tutti i sistemi. Dovrete metterne uno o più di uno a seconda dei consumi della vostra nave se non vorrete rischiare un sovraccarico che vi lascerà senza energia nel bel mezzo della navigazione. Ricordatevi che funziona con l'Uranio Impoverito.
Al posto del Reattore potete sempre usare i Pannelli Solari, ma questi sono costosi oltre che reperibili unicamente per le Navi Grandi\Stazioni.

A seconda se state costruendo una Nave Piccola o una Grande, arrivati a questo punto potete scegliere cosa includere come sistema Facoltativo.
Alcuni blocchi non sono disponibili per le Navi Piccole cosi come alcuni non lo sono per quelle Grandi, come già accennato.

Consigli.
Io vi consiglio, per prima cosa, di installare un bel radiofaro (comune ad entrambe le categorie), cosi che non corriate il rischio di perdervi la nave in caso di esplorazioni.
Un bel container non fa mai male, può sempre servire per trasportare le risorse o le munizioni delle vostre armi se state progettando una Nave Militare da impiegare contro i vostri Amici.

Le Navi Grandi possono essere equipaggiate con Macchinari come Assemblatori, Raffinerie o Infermerie, ma per ora non possono essere dotate di Trivelle Minerarie.
Per ovviare al problema potete sempre dotare la vostra Nave Grande di un piccolo Hangar destinato al trasporto di una nave più piccola destinata unicamente a tale scopo, questa è la scelta predominante fra i vari giocatori.
Immagine
Avatar utente
Barrnet
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14332
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 23:02
Sesso: Maschio
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Space Engineers - Costruire le Navi Spaziali

Messaggio da Barrnet »

I pannelli solari sono comunque inutili al momento, non alimentano manco un reattore. Sulle navi grandi è bene averli nel caso si finisca l'uranio: almeno è possibile alimentare le strutture, come il pod di comando, in modo da poter ricaricare il proprio sistema vitale o lavorare dell'uranio appena estratto per far ripartire la nave.
In ogni caso ricordatevi di costruire le vostre navette lontano da FeFox!
Immagine
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite