Tra gli usi possibili volendo lo si può anche rendere un access point/router...anche solo usandolo come ripetitore di segnale, è praticamente più economico di una power line.
Qualche mese fa all'università ci è arrivato in laboratorio un Odroid, che è molto simile al Raspberry, e a quanto pare ci si può far girare su tanto Ubuntu/Debian quanto Android...purtroppo giace tuttora inutilizzato e probabilmente il professore responsabile del laboratorio si è scordato della sua esistenza <.<
Raspberry Pi: un minipc da 26 euro!
- Barrnet
- Amministratore
- Messaggi: 14332
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 23:02
- Sesso: Maschio
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Raspberry Pi: un minipc da 26 euro!
Anche su raspberry ci gira debian, anzi: ci hanno fatto una distro ottimizzata di nome Raspdebian °-°

Re: Raspberry Pi: un minipc da 26 euro!
si chiama Raspian, ed è quella che ho ioBarrnet ha scritto:Anche su raspberry ci gira debian, anzi: ci hanno fatto una distro ottimizzata di nome Raspdebian °-°

Re: Raspberry Pi: un minipc da 26 euro!
Lo so; d'altronde Debian, essendo una distro fantastica, gira un po' dappertutto xPBarrnet ha scritto:Anche su raspberry ci gira debian, anzi: ci hanno fatto una distro ottimizzata di nome Raspdebian °-°
[spoiler]

(In questa immagine specifica non credo sia Debian, ma il concetto e` quello :V)[/spoiler]

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti