
Nvidia ha deciso di rilasciare le tecnologie "GameWorks" - che includono PhysX, Flex, GI Works e Flame Works - per Linux in modo da abbattere fin dal principio la concorrenza (Mantle fa già paura?). Notare bene come l'integrazione di tali tecnologie nel mondo linux potrebbero portare dei giovamenti anche al mondo android, dove Nvidia arranca con il suo SoC Tegra, che grazie allo sfruttamento di queste tecnologie potrebbe portare a videogiochi nel mondo mobile con poco da invidiare a quelli dei pc tradizionali.
Di seguito allego un video di una tech demo dimostrativa delle potenzialità dell'SDK di GameWorks: Ricordo che già molti software di sviluppo per videogiochi hanno già la possibilità di lavorare nel mondo linux: Unity permette già di sviluppare giochi per linux, anche se il software di sviluppo rimane purtroppo ancorato a Windows pur avendo Maya disponibile in multipiattaforma, Autodesk rimane ancorato a Windows nello sviluppo di videogame e CryTEK ha già iniziato la migrazione a linux.
Ora si aspetta la degna risposta che arriverà da AMD: ignorerà forse il mercato linux, già forte di dominare nell'entry level desktop e nelle console?
AMD ha di recente introdotto notevoli miglioramenti nei propri driver proprietari e aiutato lo sviluppo dei driver open source nel kernel linux ed ha annunciato il supporto di Mantle a linux, ma riuscirà a togliersi la cattiva nomea che si è fatta nella community Linux?