
Uscito nel Febbraio 2006, sviluppato da Petroglyph e distribuito da LucasArts, questo gioco vi pone nel periodo di tempo compreso fra il terzo e il quarto capitolo della Saga Cimatografica, attingendo in molti casi all'Universo Espanso, ossia a tutte le pubblicazioni di romanzi e fumetti considerati canonici da George Lucas stesso, o almeno che lo saranno fino al Settimo capitolo (Sudori freddi al pensiero di quello che può fare la Disney).
Questo gioco è tuttora apprezzato dai fan di giochi di strategia e di Star Wars, al punto da essere ancora disponibile su Steam e nei vari altri negozi virtuali.
Le fazioni da impiegare nelle quattro modalità proposte sono solamente due: L'Impero Galattico e le Forze Ribelli, ma ognuna con un ampio sfoggio di unità e tattiche possibili.
Le unità saranno principalmente in quattro classi: Fanteria, Mezzi, Astronavi ed Eroi.
Le prime due classi sono le categorie comuni a tutti i giochi di strategia, non c'è neppure bisogno che mi metta a spiegare in cosa consistono, se non dicendo che possiedono in più abilità specifiche a seconda dell'unità.
Le astronavi sono disponibili solamente nelle battaglie Spaziali e vedono confrontarsi “mostri storici” della saga, come il caccia TIE e l'X-Wing per esempio, per la vittoria.
La battaglia spaziale tipo si sviluppa fra due flotte contrapposte ai due lati della mappa, che punteranno alla distruzione reciproca o delle stazioni spaziali avversarie, ossia i luoghi di produzione e ricerca nello spazio.
Per farlo dovremo usare varie tipologie di mezzi spaziali, che comprendono i Caccia, i caccia torpedinieri, i Bombardieri e le Navi Capitali, ognuna con difetti, punti di forza e abilità specifiche.




Gli Eroi non sono altro che i personaggi chiave di Star Wars nelle sue varie incarnazioni.
Oltre a essere potenti unità che infliggono elevati danni e con un'abbondante scorta di vita, esse possiedono abilità che possono influenzare le sorti della battaglia a vostro favore.

Le Modalità di gioco proposte sono quattro: Campagna, Conquista Galattica, Schermaglia e Multigiocatore.
La prima varierà a seconda della Fazione scelta, facendo trionfare l'Impero Galattico o le Forze ribelli in due possibili scenari.
La seconda invece vi metterà a capo di un'immensa mappa della Galassia di Star Wars, dove dovrete gestire i vostri pianeti, costruire le installazioni militari e le vostre Armate prima di partire alla conquista di quelli avversari. La difficoltà nasce che è tutto in tempo reale, quindi non potrete perdere tempo a riflettere troppo confidando in un possibili turno dell'avversario, perchè lui non lo farà. Perdete tempo e vedrete ogni vostro pianeta posto sotto assedio, le vostre flotte distrutte e i Crediti calare paurosamente.

La terza non è altro che una normale battagli singola a basi già costruite, o nello spazio o di terra.

La quarta sfidate i vostri amici in lobby personalizzate di schermaglie.
Eccellente gioco, ha ricevuto una espansione nel Novembre dello stesso anno, Star Wars L'Impero in Guerra- L'Esercito dei Corrotti , che aggiungeva il Consorzio Zann, una nuova fazione che rappresenta la malavita galattica con unità e abilità uniche.
Se lo trovate sotto i dieci euro, vi consiglio di procurarvi questo piccolo capolavoro di strategia, che tuttora gira per Windows Seven seppur con qualche accorgimento.