
In sostanza da oggi viene ufficializzata l'entrata in campo di Valve nel mondo dello sviluppo di linux, con l'entrata dei fondi Valve per sponsorizzare lo sviluppo del kernel, già in forte ascesa da quando Google si è unita al progetto.
Lo scopo di tale unione, come dichiarato nel comunicato stampa, risulta quello di rendere ancor più espanso il mercato gaming su linux e consolidare lo sviluppo delle tecnologie per il gaming su Linux.
La Linux Foundation conta già delle aziende a Tripla A disposte a supportare GNU/Linux, tra le quali Google, HP, Microsoft (!), Intel, Samsung e Cisco. Tra i progetti della Linux Fondation, oltre al kernel linux, si annoverano i due sistemi mobili Tizen e Meego.
Potete leggere il comunicato qui: http://www.linuxfoundation.org/news-med ... foundation