Rilasciata la Open Beta di Woltlab Burning Board 4

Qui si parla di computer, internet, software e le problematiche legate ad essi.
Rispondi
Avatar utente
Barrnet
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14332
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 23:02
Sesso: Maschio
Località: Bergamo
Contatta:

Rilasciata la Open Beta di Woltlab Burning Board 4

Messaggio da Barrnet »

La Woltlab harilasciato una open beta del suo nuovo prodotto, Burning Board 4, dalla durata di 1 mese. Per intenderci: potete provare gratuitamente il loro prodotto, attualmente non certo esente da bug e difetti - tipici dei software in beta-, fino al 1 dicembre, data di rilascio del prodotto.

Immagine

In pratica potete approfittare per provare in maniera legale e gratuita il loro prodotto in anteprima, nel caso siate interessati ad aprire a breve un forum.
Devo dire che, a parte qualche piccolo bug legato al non riconoscimento della loro index nella cartella, come forum si presenta decisamente bene: totalmente in HTML5 e CSS3 si basa principalmente su Jquery.
Il loro software si presenta come un CMS per costruire un sito sociale con allegato un forum, con funzioni già presenti di Default come una dashboard predefinita, profili altamente sociali, valutazione dei messaggi e un sistema di plugin migliorato rispetto a Burning Board 3.

Immagine

Sostanzialmente hanno creato un prodotto a prova di idiota: Per esempio dal pannello di login si passa direttamente, con una checkbox, al pannello di registrazione, come già accade su Amazon. Ogni interfaccia è stata studiata per essere il più minimale possibile e con la maggior continuità grafica possibile: a lato pratico il tema del forum si ripercuote sul pannello amministrativo, già ulteriormente alleggerito in termini di opzioni rispetto a quello di Burning Board 3. Ogni slide, opzione o funzione del forum funziona mediante ajax o Jquery, facendo risultare il sito più simile ad una applicazione che ad un sito web. Le stesse opzioni dei messaggi, come il quotare, modificare o segnalare sono a scomparsa, facendo un focus maggiore sui contenuti dei messaggi.

Immagine

Il sistema è stato inoltre dotato di un sistema di notifiche, sempre più richiesto negli ambiti dei forum.
In pratica la Woltlab è sulla via giusta per fare un buon prodotto che spazzi via le ombre gettate dalla deludente Burning Board3, prima di tutto minandone i principali difetti: già dalla versione beta il sistema risulta più stabile - per esempio non mi è ancora crashata in errore 500, cosa che accadeva regolarmente con la Burning Board 3, anche in fase di installazione - e l'editor dei messaggi non "uccide" più i messaggi se modificati ripetutamente in modalità visuale, mettendo tag come capita.

La nota negativa è che si nota pesantemente come il design sia, per quanto moderno appaia, decisamente non innovativo: buona parte del design sembra, ad occhio, ripreso da quanto già proposto dai principali concorrenti di Woltlab Burning Board: i messaggi nei topic e l'albero dei forum è palesemente ispirato da Xenforo, mentre la barra fissa in alto col menu utente è un chiaro richiamo a Invision Power Board.
Anche il lato prestazionale è decisamente sotto tono: per visualizzare una home page con un singolo forum di test sono necessarie ben17 query e un carico della ram di 12MB.
In pratica un forum vuoto con WBB4 risulta decisamente più pesante di questo forum,fatto con phpBB3, nell'indice presenta 28 forum e una query aggiuntiva per la citazione casuale.

Nel caso vogliate provare il forum da utente - senza installarlo - potete iscrivervi al forum beta della woltlab: http://beta.woltlab.com/
Immagine
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti