Twitch ha visto un calo significativo dei suoi spettatori nel 2022, con una
diminuzione del 9,4% rispetto all'anno precedente, secondo il sito di monitoraggio
SullyGnome. Tuttavia, va notato che
il 2021 è stato l'anno della pandemia, durante il quale le piattaforme di streaming video hanno visto un aumento dei loro spettatori.
Il
picco di spettatori di Twitch è stato raggiunto nell'aprile 2021 con 3,1 milioni di persone che hanno assistito agli stream, ma a dicembre 2022 il picco è stato di soli 2,2 milioni, con un leggero recupero a 2,5 milioni a gennaio 2023, che comunque rappresenta un
calo del 13% rispetto all'anno precedente.
Il calo del 9,4% del numero di spettatori è in linea con la diminuzione delle
ore di live stream, scese del 9,8% nel 2022.
Le cause del calo di spettatori sembrano essere molteplici: la scarsa popolarità di alcuni nuovi lanci videoludici, in particolare tra i live service, la diminuzione dell'interesse verso gli esport e la fuga degli streamer verso altre piattaforme come YouTube, Facebook Gaming e Kick, dove i ricavi offerti dalle rispettive compagnie sono maggiori.
Twitch ha perso il 5,4% dei suoi streamer partner nel 2022, che sono scesi a 50.702. Tuttavia, la piattaforma di streaming di Amazon rimane ancora la più popolare e può contare su alcuni degli streamer più seguiti come xQc, Kai Cenat, Ibai, Auronplay, GrefG, Hasan e Gaules.
Come detto, il calo dei numeri di Twitch non sembra essere una tendenza unica, ma è comune a molte piattaforme di streaming video, che stanno cercando di
adattarsi alla mutevolezza del mercato dei media online. Ciò significa che Twitch e altre piattaforme dovranno lavorare per offrire ai loro spettatori contenuti sempre più coinvolgenti, attirare nuovi streamer e aumentare i loro ricavi, se vogliono mantenere la loro posizione di leadership nel settore.