Microsoft ritiene che
Sony abbia tutto il tempo necessario per creare un nuovo gioco di successo, anche se
Call of Duty non dovesse essere più disponibile su PlayStation. Questa informazione è emersa da un
documento pubblicato di recente, in cui Microsoft si rivolge alla
CMA, l'autorità per la concorrenza e il mercato del Regno Unito, in merito all'acquisizione di
Activision Blizzard.
La CMA aveva chiesto a Microsoft se un
periodo di 10 anni fosse sufficiente per permettere a Sony di sviluppare un gioco in grado di competere con Call of Duty e Microsoft ha risposto che è possibile. Inoltre, Microsoft ha affermato che questo periodo di 10 anni arriverà a toccare la prossima generazione di console.
Sony, tuttavia,
ha dichiarato che non sarebbe in grado di sostituire Call of Duty se la serie non fosse più disponibile su PlayStation. Secondo l'azienda giapponese, Call of Duty è un gioco essenziale, un blockbuster e un gioco di tipo AAA che
non ha rivali. Sony ha inoltre affermato che la serie è così popolare da influenzare la scelta della console da parte degli utenti e che la sua comunità di utenti fedeli è abbastanza radicata che anche se un concorrente avesse il budget per sviluppare un prodotto simile, non sarebbe in grado di rivaleggiare con Call of Duty.
In ogni caso,
Microsoft ha sottolineato che un periodo di 10 anni è sufficiente per sviluppare un nuovo brand ed è un periodo pari o superiore a quello tipicamente imposto all'interno di altre acquisizioni simili.
In sintesi, Microsoft ritiene che Sony abbia il tempo necessario per sviluppare un nuovo gioco di successo se Call of Duty non dovesse essere più disponibile su PlayStation, mentre Sony afferma che sarebbe impossibile sostituire Call of Duty se la serie non fosse più disponibile sulla sua piattaforma ammiraglia. Tuttavia, Microsoft ha sottolineato che un periodo di 10 anni è sufficiente per creare un nuovo brand e che questo periodo è pari o superiore a quello tipicamente imposto in altre acquisizioni simili.
Nella sostanza, Microsoft e Sony si stanno odiando come non era mai successo negli ultimi decenni.