Pagina 1 di 1

Space Engineers: Aggiornamento sui Pianeti.

Inviato: giovedì 18 giugno 2015, 23:39
da Konrad_Curze
Immagine
Nel Blog di Marek Rosa (il creatore e gestore della Keen Software House) è comparso una paio di ore fa un Post il cui autore è Dusan Andras .

Chi è costui?

Semplice: è il programmatore capo incaricato di lavorare sull'introduzione dei Pianeti su Space Engineers.

In tale post conferma diverse cose, ma non dichiara ancora una data sicura di rilascio e ammette che alcune dichiarazioni potranno variare prima dell'uscita di tali Feature.


Taglia dei pianeti:

Seppur sarebbe stato bello avere una taglia realistica, i programmatori hanno dovuto limitarsi a un compromesso.
I pianeti avranno un diametro di 30-50 Km, ma in cambio potranno avere più di una Luna, il cui diametro sarà attorno ai 8-10 Km.

Un Pianeta di diametro di 50 Km visto da 50 Km:

Immagine

L'aspetto di una Luna di 8 Km di diametro vista dalla superficie di un Pianeta, potrete notare un secondo Pianeta sullo sfondo:

Immagine

Tanti Pianeti!

Immagine

Gravità:
La gravità sarà realistica e varierà a seconda della taglia dei Pianeti e delle Lune, e avrà effetto sulle Navi, Persone e qualunque oggetto volante.

Atmosfere:
Ci saranno due tipi di atmosfere, una Ostile e una Organica.
La prima sarà quella dei Pianeti senza alcuna forma di vita e non conterrà nessuna traccia di ossigeno, mentre la seconda per i Pianeti che contengono la Flora e quindi aria respirabile.

Vegetazione:
Per ora sono disponibili solamente Alberi , cespugli e erba, prelevati da Medieval Engineers.
Disponibili solamente sui Pianeti adatti alla vita, non saranno visibili fino a che non saremo "vicini" al Pianeta, ma sapremo in anticipo se tale Pianete li avrà per una differente colorazione dell'Atmosfera.
Quando saranno introdotti non sarà possibile interagire direttamente con essi, in futuro si vedrà.


Vista dallo spazio:

Immagine

Dalla Superficie al Tramonto:

Immagine

Durante il giorno:

Immagine


Sole.

Per simulare il ciclo Giorno/Notte , il Sole ruoterà attorno al Pianeta/Mondo (inteso come Partita), in cicli che possono variare da quello di 1 Minuto alle 24 Ore, a seconda di quello che configurate alla creazione della Partita.
Il ciclo può essere disabilitato.

Un Pianeta visto con le diverse fasi del Ciclo:

Immagine

Immagine

Immagine


Supporto Voxel per le Stazioni.
Per contrastare la gravità di un pianeta, è prevista la possibilità di inserire un blocco "Voxel" all'interno di una Stazione in orbita a un pianeta o luna.
Finchè la Stazione è collegata a tale blocco, nessun problema, ma se alcune parti non dovessero essere più collegate al Voxel, precipiteranno sulla superficie.

Re: Space Engineers: Aggiornamento sui Pianeti.

Inviato: venerdì 19 giugno 2015, 1:06
da Barrnet
Hype.
Welcome to Hype Train!