[VGZ] Multiplayer Europa Universalis IV
Inviato: mercoledì 10 giugno 2015, 13:40
Signori e (poche) signore, è con piacere che vi annuncio che stiamo organizzando un multiplayer di Europa Universalis IV.
Il multiplayer sarà organizzato in più sessioni serali, partendo dallo start della grande campagna (1444) e durerà fino alla fine della normale timeline (1821) o finché il gioco non sarà completamente e totalmente a favore di una sola potenza o di una alleanza, che riesca a vincere "de facto" il multi.
Il massimo di giocatori sarà 10-12, per cui affrettatevi ed iscrivetevi se siete interessati. I Ledger (tabelle informative che permettono di vedere stat delle altre nazioni) saranno disattivati per tenere il gioco più equilibrato.
Inoltre l'attuale host possiede tutti i DLC eccetto "El Dorado" e l'ultimo uscito, "Common Sense". Non preoccupatevi se non avete i DLC, perché basta che l'host li possieda affinché tutti i partecipanti al multiplayer possano giocare con i contenuti aggiuntivi!
In ogni caso se qualche interessato possiede tutti i DLC ed è interessato ad Hostare, è il benvenuto.
Format per l'iscrizione:
http://doodle.com/bmgbchuatfch25ug
Regolamento del Multiplayer
Generale
1) Lo scopo del multiplayer è quello di divertirsi tutti insieme. Eventuali infrazioni del regolamento reiterate o usi di exploit, falle o mancanze del regolamento al fine di abusare, avvantaggiarsi indebitamente e/o trollare verranno punite con l'esclusione dalla sessione e da quelle a seguire. Stesso discorso vare per bug o altri mezzi per ottenere un vantaggio illecito.
2) Le infrazioni verranno valutate caso per caso dall'Organizzatore della partita, attraverso l'aiuto della community e dei partecipanti. L'interpretazione finale del regolamento, in ogni caso, spetta all'Organizzatore del Multiplayer soltanto, ed è buona norma chiedere prima di fare qualcosa che si pensi essere al limite del regolamento.
3) Il regolamento può essere soggetto a variazioni ed ampliamenti, al fine di rendere migliore l'esperienza di gioco della community. Eventuali grosse variazioni in corso di multi verranno discusse insieme a tutti i partecipanti prima di essere introdotte.
Guerra e Provincie
4) Il limite massimo per le richieste di pace dopo una guerra tra giocatori è del 100% complessivo. È severamente vietato prendere di più, anche con il consenso del giocatore perdente la guerra. Tale limite è complessivo e va contato come la somma di tutte le richieste dei partecipanti alla guerra. Qualora ad un giocatore vengano dichiarate contemporaneamente o in rapida successione due o più guerre da due o più giocatori diversi, il limite continua a valere come se la guerra fosse unica, calcolando un massimo del 100% complessivo.
5) È vietato, qualora una delle due parti in guerra dichiari la resa, proseguire ad oltranza con la guerra. Bisognerà limitarsi ad occupare il più rapidamente possibile eventuali provincie da chiedere nella pace ed eventuali forti necessari per raggiungerle e mantenerne l'occupazione, i combattimenti dovranno essere evitati e le operazioni dovranno essere le più celeri possibili e non ostacolate in nessun modo dalla parte che ha richiesto la resa.
Onde evitare fraintendimenti, la dichiarazione di resa va fatta alla presenza dell'Organizzatore del multiplayer e degli altri player.
5bis) Nel caso di guerra tra player, se una delle due fazioni supera il 90% del warscore l'altra è costretta ad una resa obbligatoria soddisfando tutte le richieste della parte vincente (sempre nei limiti imposti dal punto 4). In casi eccezionali, se l'Organizzatore riterrà la parte perdente ancora in grado di combattere nonostante il -90% di warscore, tale regola potrà essere sospesa.
6) È vietato entrare in guerre già avviate tra player creando un'apposita alleanza con una delle due fazioni dopo lo scoppio del conflitto. È però possibile sia entrare in guerra se l'alleanza precedeva la dichiarazione di guerra, sia dichiarare guerra separatamente ad una delle due parti (sempre tenendo a mente le limitazioni del punto 3).
7) Nel caso in cui si voglia vendere una provincia ad un altro giocatore, il prezzo minimo è dato dal development x 50. In nessun caso è possibile cedere gratuitamente provincie ad un altro giocatore, ma è possibile lo scambio delle stesse sotto la supervisione e l'approvazione dell'Organizzatore, che valuterà caso per caso
Assenze e Sostituzioni
8) Se un player è assente ed aveva previamente segnalato la sua mancanza su questo topic e all'Organizzatore del multiplayer, la sua nazione è inattaccabile per la durata della sessione. Questo vale per qualsiasi manovra che comporti il guadagno diretto o indiretto di territori del player assente, compresi finanziamenti ai ribelli, sottrazione dei territori conquistati durante la sessione da una nazione IA, dichiarare guerra ad una nazione alleata dell'assente, ecc ecc. Tale protezione è fornita alle seguenti condizioni:
- L'assenza deve essere segnalata con almeno 3 ore di anticipo
- la IA della nazione è stata correttamente impostata per non dichiarare guerra (è possibile impostare la AI della prioria nazione dal menù ESC durante il multiplayer). Se la IA del giocatore mancante dichiara una guerra ed un altro player ne è coinvolto, la protezione decade per quella guerra.
- Il giocatore è stato presente alla sessione precedente.
9) In caso di assenza è possibile farsi sostituire da qualcun altro, previa segnalazione in questo topic. Questa persona sarà pienamente responsabile e con piena capacità decisionale sulla nazione e sulle risorse dell'assente durante la sessione, quindi scegliete bene da chi farvi sostituire!
È altresì possibile farsi sostituire permanentemente nel caso in cui si voglia lasciare il multi.
Iscrizione e Partecipazione
10) Le iscrizioni al multi vanno eseguite in questo topic seguendo il formato di cui sopra.
11) Onde garantire un gioco equilibrato, l'Organizzatore del multiplayer si riserva il diritto di assegnare le nazioni ai giocatori, seguendo i seguenti criteri in quest'ordine: Equilibrio della mappa, preferenze, momento dell'iscrizione, bravura del giocatore.
12) Il numero massimo di giocatori non è fisso e può subire variazioni in base a vari fattori
13) È possibile aggregarsi ad un multi in corso iscrivendosi con il formato di cui sopra, ma sarà necessaria l'approvazione dei giocatori delle nazioni vicine e dell'Organizzatore del multi
La regola d'oro
0) Non abusate della pazienza degli altri giocatori <3
Il multiplayer sarà organizzato in più sessioni serali, partendo dallo start della grande campagna (1444) e durerà fino alla fine della normale timeline (1821) o finché il gioco non sarà completamente e totalmente a favore di una sola potenza o di una alleanza, che riesca a vincere "de facto" il multi.
Il massimo di giocatori sarà 10-12, per cui affrettatevi ed iscrivetevi se siete interessati. I Ledger (tabelle informative che permettono di vedere stat delle altre nazioni) saranno disattivati per tenere il gioco più equilibrato.
Inoltre l'attuale host possiede tutti i DLC eccetto "El Dorado" e l'ultimo uscito, "Common Sense". Non preoccupatevi se non avete i DLC, perché basta che l'host li possieda affinché tutti i partecipanti al multiplayer possano giocare con i contenuti aggiuntivi!
In ogni caso se qualche interessato possiede tutti i DLC ed è interessato ad Hostare, è il benvenuto.
Format per l'iscrizione:
Sondaggio per il giorno preferito:Nazione Preferita: scrivete la nazione con la quale vorreste giocare
Seconde scelte: scrivete fino ad un massimo di 3 nazioni di riserva
Giorni preferiti: scrivete i giorni in cui avete maggiore disponibilità per le sessioni
Giornate no: scrivete i giorni in cui non potete assolutamente partecipare. Se siete sempre disponibili in linea di massima, lasciate vuoto
Hai esperienza Multiplayer su EU IV? se avete già giocato multi, e se si quanti
Hai molta esperienza Single player su EU IV? se avete giocato molte nazioni e concluso la campagna
http://doodle.com/bmgbchuatfch25ug
Regolamento del Multiplayer
Generale
1) Lo scopo del multiplayer è quello di divertirsi tutti insieme. Eventuali infrazioni del regolamento reiterate o usi di exploit, falle o mancanze del regolamento al fine di abusare, avvantaggiarsi indebitamente e/o trollare verranno punite con l'esclusione dalla sessione e da quelle a seguire. Stesso discorso vare per bug o altri mezzi per ottenere un vantaggio illecito.
2) Le infrazioni verranno valutate caso per caso dall'Organizzatore della partita, attraverso l'aiuto della community e dei partecipanti. L'interpretazione finale del regolamento, in ogni caso, spetta all'Organizzatore del Multiplayer soltanto, ed è buona norma chiedere prima di fare qualcosa che si pensi essere al limite del regolamento.
3) Il regolamento può essere soggetto a variazioni ed ampliamenti, al fine di rendere migliore l'esperienza di gioco della community. Eventuali grosse variazioni in corso di multi verranno discusse insieme a tutti i partecipanti prima di essere introdotte.
Guerra e Provincie
4) Il limite massimo per le richieste di pace dopo una guerra tra giocatori è del 100% complessivo. È severamente vietato prendere di più, anche con il consenso del giocatore perdente la guerra. Tale limite è complessivo e va contato come la somma di tutte le richieste dei partecipanti alla guerra. Qualora ad un giocatore vengano dichiarate contemporaneamente o in rapida successione due o più guerre da due o più giocatori diversi, il limite continua a valere come se la guerra fosse unica, calcolando un massimo del 100% complessivo.
5) È vietato, qualora una delle due parti in guerra dichiari la resa, proseguire ad oltranza con la guerra. Bisognerà limitarsi ad occupare il più rapidamente possibile eventuali provincie da chiedere nella pace ed eventuali forti necessari per raggiungerle e mantenerne l'occupazione, i combattimenti dovranno essere evitati e le operazioni dovranno essere le più celeri possibili e non ostacolate in nessun modo dalla parte che ha richiesto la resa.
Onde evitare fraintendimenti, la dichiarazione di resa va fatta alla presenza dell'Organizzatore del multiplayer e degli altri player.
5bis) Nel caso di guerra tra player, se una delle due fazioni supera il 90% del warscore l'altra è costretta ad una resa obbligatoria soddisfando tutte le richieste della parte vincente (sempre nei limiti imposti dal punto 4). In casi eccezionali, se l'Organizzatore riterrà la parte perdente ancora in grado di combattere nonostante il -90% di warscore, tale regola potrà essere sospesa.
6) È vietato entrare in guerre già avviate tra player creando un'apposita alleanza con una delle due fazioni dopo lo scoppio del conflitto. È però possibile sia entrare in guerra se l'alleanza precedeva la dichiarazione di guerra, sia dichiarare guerra separatamente ad una delle due parti (sempre tenendo a mente le limitazioni del punto 3).
7) Nel caso in cui si voglia vendere una provincia ad un altro giocatore, il prezzo minimo è dato dal development x 50. In nessun caso è possibile cedere gratuitamente provincie ad un altro giocatore, ma è possibile lo scambio delle stesse sotto la supervisione e l'approvazione dell'Organizzatore, che valuterà caso per caso
Assenze e Sostituzioni
8) Se un player è assente ed aveva previamente segnalato la sua mancanza su questo topic e all'Organizzatore del multiplayer, la sua nazione è inattaccabile per la durata della sessione. Questo vale per qualsiasi manovra che comporti il guadagno diretto o indiretto di territori del player assente, compresi finanziamenti ai ribelli, sottrazione dei territori conquistati durante la sessione da una nazione IA, dichiarare guerra ad una nazione alleata dell'assente, ecc ecc. Tale protezione è fornita alle seguenti condizioni:
- L'assenza deve essere segnalata con almeno 3 ore di anticipo
- la IA della nazione è stata correttamente impostata per non dichiarare guerra (è possibile impostare la AI della prioria nazione dal menù ESC durante il multiplayer). Se la IA del giocatore mancante dichiara una guerra ed un altro player ne è coinvolto, la protezione decade per quella guerra.
- Il giocatore è stato presente alla sessione precedente.
9) In caso di assenza è possibile farsi sostituire da qualcun altro, previa segnalazione in questo topic. Questa persona sarà pienamente responsabile e con piena capacità decisionale sulla nazione e sulle risorse dell'assente durante la sessione, quindi scegliete bene da chi farvi sostituire!
È altresì possibile farsi sostituire permanentemente nel caso in cui si voglia lasciare il multi.
Iscrizione e Partecipazione
10) Le iscrizioni al multi vanno eseguite in questo topic seguendo il formato di cui sopra.
11) Onde garantire un gioco equilibrato, l'Organizzatore del multiplayer si riserva il diritto di assegnare le nazioni ai giocatori, seguendo i seguenti criteri in quest'ordine: Equilibrio della mappa, preferenze, momento dell'iscrizione, bravura del giocatore.
12) Il numero massimo di giocatori non è fisso e può subire variazioni in base a vari fattori
13) È possibile aggregarsi ad un multi in corso iscrivendosi con il formato di cui sopra, ma sarà necessaria l'approvazione dei giocatori delle nazioni vicine e dell'Organizzatore del multi
La regola d'oro
0) Non abusate della pazienza degli altri giocatori <3