Call of Duty: Advanced Warfare: Fioccano i primi ban per il "Reverse Boost"
Inviato: lunedì 19 gennaio 2015, 15:45

Cosa sarebbe il "Reverse Boost"? Prima di definirlo bisogna conoscere le basi del matchmaking di Call of Duty Advanced Warfare: A parità di connettività alle varie lobby, viene scelta la lobby a cui connettersi in base all'equità di "abilità" dei giocatori, un pò come accade nei MOBA più popolari: Si viene smistati in partite dove il giocatore può competere divertendosi senza vincere partite noiose perché messo contro persone troppo deboli o a rodersi il fegato perché destinato a farsi falciare senza pietà da giocatori più esperti. In sintesi il "Reverse Boost" è la rottura consapevole di tale sistema, giocando male apposta per essere classificati come se si fosse di un livello di abilità inferiore.
Il problema principale è quindi che vi sono fin troppi giocatori giocatori che approfittano di questo sistema, utilizzando match interi a suicidarsi per avere un punteggio negativo, o ancora meglio una sconfitta, per abbassare le proprie statistiche in modo da giocare match più facili, essendo abbinati in seguito a giocatori dal livello di abilità molto più basso, insomma: un passatempo da frustati che si divertono ad arare i novellini.
Ovviamente tale comportamento è dannoso per molteplici motivi: prima di tutto condanna una squadra a giocare con un giocatore in meno, poiché impegnato a suicidarsi o a perdere a tutti i costi, e successivamente si condanna ad una partita difficile una squadra, che si ritroverà contro un avversario dal livello di abilità squilibrato, anche se a mio parere non è cosi preoccupante: se una persona è ridotta ad usare questi mezzucci per divertirsi il suo livello di abilità non sarà un granché.