Pagina 1 di 1

Call of Duty: Advanced Warfare: Nuovo video per il multi

Inviato: giovedì 4 settembre 2014, 10:44
da Barrnet
Immagine
L'Activision ha rilasciato un nuovo video per Call of Duty: Advanced Warfare nel canale ufficiale dedicato a Call of Duty. Il video è esclusivamente incentrato sul multiplayer e sulle numerose novità che lo riguardano.
Per prima cosa è stato mostrato come l'Esoscheletro influenza i movimenti dei soldati (Exo moviment), includendo il già famoso salto (Boost Jump), una schivata laterale potenziata (Boost Doge), una scivolata in avanti che consente di continuare a sparare da chinati (Boost Slide), la possibilità di saltare velocemente in avanti (Boost Dash) ed infine la possibilità di atterrare violentemente addosso ad un nemico, uccidendolo sul colpo (Boost Slam).

Sono state successivamente mostrate le abilità di tali esoscheletri, ve ne sono di classiche come la Exo Shield che evoca uno scudo antisommossa, la Exo Stim che incrementa la rigenerazione della salute, la Exo Cloak che è una invisibilità alla Crysis e l'Exo Trophy System, una barriera che fa esplodere tutti i colpi che vengono tirati contro tale barriera, non pregiudicando però la possibilità di sparare dall'interno della barriera verso il fuori.

Sono state inoltre mostrare caratteristiche oramai comuni nei MMO free to play come la possibilità di personalizzare nel dettaglio il personaggio (personalizzandone dettagli quali l'aspetto fisico, il sesso, i guanti, gli indumenti, le scarpe ecc) ed è stata mostrata una cassa, denominata "Cassa dei Rifornimenti", che sbloccava indumenti ed armi: che sia una ricompensa del giorno in puro stile free to play?
Ad ogni modo è stata potenziata anche la personalizzazione delle classi, che ora includono anche la possibilità di selezionare bonus come la possibilità di ottenere più punti dagli assist. Finalmente è stato incluso un poligono di tiro virtuale, già presente da anni in molti fps free to play, in modo da testare le armi prima in una sandbox prima di giocare una partita pubblica.
Sono state inoltre mostrate alcune mappe ( come Riot e Biolab) contenenti difese ambientali, come gas velenosi o torrette difensive, attivabili dai giocatori. È stata inoltre presentata una modalità di gioco denominata "Uplink" che consiste nell'usare una palla per segnare nella "rete" (in realtà una sfera luminosa) avversaria. A lato pratico è una cattura la bandiera a singola bandiera con basi invertite e con possibilità di passare la bandiera.

In sintesi c'è molto che bolle nella pentola quest'anno, anche se le prime impressioni sono tutt'altro che favorevoli a mio parere: Non finirà con ulteriore rosik per gente uccisa da nabbi a caso che volano dal cielo? Non arriverà il "pro di turno" che utilizzerà l'Exo Trophy System per fare enormi killstreak contro nemici che non potranno nemmeno rispondere al fuoco? Chi sarà l'idiota che utilizzerà l'Exo Shield quando vi è il molto più potente Exo Trophy System? Ma soprattutto nella modalità "Uplink" sarà presente un arbitro da insultare per far felici noi italiani?
Speriamo in ulteriori video per chiarire i dubbi che ho posto, nel frattempo ricordo che se qualcuno, come me, trovasse fin troppo sbilanciati i poteri degli esoscheletri che sono appena stati presentati potrà giocare nella modalità classica per ottenere un Call of Duty più simile all'originale.