Pagina 1 di 1

Mountain

Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 12:19
da Massy548
Immagine
Attenzione : Questo non è un gioco, è un simulatore di montagne.
Volete ancora continuare a leggere la recensione? Fate bene, ci sono ancora un sacco di cose da dire.

Prima di tutto, questo gioco non è un "simulatore", termine ormai dispreggiativo per indicare giochi indie che hanno le capacità ma non si applicano[citazione necessaria] o abomini come Rock Simulator, che basti darlo a un critico e lui ne esporra le grandi capacità tecniche di giudicare il mercato dei videogiochi, la concorrenza intorno a se, o la maestosità della profondità della bellezza incommensurabbile di un gioco nato su KickStarter dove impersoni una capra che prende a testate il mondo intorno a se.
Questo gioco è molto di più di questo, è un opera migliore : è uno ScreenSaver.

Attenzione, non è una cosa cattiva, l'essere uno screensaver.
Ultimamente abbiamo visto nel mercato dei videogiochi titoli ben diversi dal normale diventare vere opere di successo nonostante la differenza dai titoli AAA (Papers Please, Stanley Parable e Gone Home per dirne un paio) ma mai qualcuno si sarebbe immaginato che avremmo trovato su Steam, al modico prezzo di 0,99€, uno screensaver.

Il gioco non è un gioco. Tu non interragisci in nessun modo con quello che succede, sei solo uno spettatore esterno della tua Montagna, che da ora per licenza poetica chiameremo Lei.
Lei farà tutta da sola il gioco, e non farà praticamente nulla. Sarà una piccola montagna nel vuoto cosmico dell'universo. Resterà ferma, a prendere più colpi di Sasha Grey, dai vari oggetti di origine cosmica che le si schianteranno contro modificandola e arricchendola. E mentre la vegetazione, il clima e forze esterne la modificheranno, ci ritroveremo una montagna piena di spazzatura spaziale che può variare da asteroidi a enormi paperelle di gomma, cabine telefoniche, panchine e lampioni, camion, tutti scollegati tra di loro nel significato : insomma robaccia random.

Immagine

Possiamo anche lasciare Lei in background mentre noi giochiamo ad altri giochi, e guardarla di tanto in tanto solo per ammirare i suoi cambiamenti.

Ogni Montagna ha un durata di circa 20 ore, durante la quale cambierà totalmente moltissime volte, rendendola irriconoscibile da quella che era una volta.

Le recensioni date dagli utenti non sembrano molto d'aiuto su questo gioco, dato che si dividono tra gente rimasta profondamente delusa per avere speso 1 euro per uno sfondo animato, e gente che loda Lei e questo gioco per la bellezza del nostro piccolo mondo animato.

Per farvi capire le vere capacità del gioco, vi Copio-Incollo le descrizioni del gioco rilasciate nella pagina ufficiale di Steam :

FEATURES
- no controls - automatic save
- audio on/off switch
- time moves forward
- things grow and things die
- nature expresses itself

E per i meno abili con la lingua d'oltreoceano, ecco la traduzione

- niente controlli - salvataggio automatico
- interruttore acceso/spento per l'audio
- il tempo si muove in avanti
- cose crescono e cose muoiono
- la natura si esprime da sola

Profondo, non trovate?

Ecco cos'è il gioco per qualcuno per qualcuno che si spinge a vedere questo simulatore oltre quello che è veramente:
è qualcosa di affascinante, pieno di significati e di realtà (per quanto possa essere reale un gioco dove una montagna viene attaccata da una paperella di gomma gigante).

Sarà questo un GOTY, o un gioco degno anche di un solo premio del golden joystick? No. Certo che no. Ma è bello vedere una boccata di novità in mezzo a un centinaio di sparatutto.

Forse il gioco è una critica alla razza umana. Forse, il suo verò significato è giudicarci le persone per come trattiamo la nostra terra, per come la stiamo continuando a distruggere e umiliare. Forse è questo il significato del gioco, e il messaggio nascosto dietro gli oggetti che si schiantano contro la nostra povera Montagna.

Oppure è solo una montagna.

Re: Mountain

Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 14:08
da Konrad_Curze
A leggere questa recensione, sembra che ti sia sparato un acido.


Venti ore a osservare qualcosa?
Ottimo metodo per giustificare Steam acceso per scaricare gli Aggiornamenti vari.

Davvero costa un euro?

Re: Mountain

Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 17:53
da Xgabri11X
Ottimo lavoro... Gioco emh shish degno delle migliori paste davanti al monitor comunque ottima recensione bravo massi "voto 2" cit.

Re: Mountain

Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 19:44
da Ermans
Manca il link!

Re: Mountain

Inviato: venerdì 22 agosto 2014, 2:19
da Barrnet
È il classico gioco da giocare sotto effetto di alcool o stupefacenti xD

Re: Mountain

Inviato: sabato 23 agosto 2014, 13:00
da FeFoX
Beh il classico gioco che dovrebbe recensire giamy sotto effett di roba assolutamente legale...

Re: Mountain

Inviato: venerdì 29 agosto 2014, 12:57
da anto86
Wow! Perfetto per le Domeniche da postumi del Weekend...