
Ma cos'è che gli ha permesso di vincere il "Best Game Idea" dello Swedish Game Awards? Il non aver mosse preimpostate o limiti di alcuna sorta: non è, infatti, una sorta di Tekken fra RagDoll, dove chi preme più tasti contemporaneamente vince, ma un vero e proprio.....simulatore di combattimenti.
Ogni singola parte del proprio Tori (la ragdoll via) è estendibile, contraibile o rilassabile, proprio come i muscoli del nostro corpo! il susseguirsi e il concatenarsi di queste opzioni permettono di riprodurre calci, pugni, prese e perfino proiezioni!.
No scusate, ma quanto è figo il video?
Tutto ciò, ahimè, ha un costo: la difficoltà. Avete visto il video, no? scordatevi di fare cose del genere i primi tempi, sarà tutto un continuo susseguirsi di calci a gamba tesa e accappottamenti imbarazzanti.
Ah si, se ne capite qualcosa di arti marziali siete a cavallo, il gioco vi interesserà sicuramente!
immagine abbastanza utile per capire il funzionamento del Tori

Le modalità di gioco sono innumerevoli, si passa da normali match di aikido o sumo a strampalati match in cui bisogna sopravvivere alle insidie della mappa.
Solitamente vince chi ha provocato più danni all'avversario allo scadere dei turni(ma tutto dipende dalla disciplina emulata, vi consiglio di documentarvi su Wikipedia). Per testare le vostre abilità, potete partecipare a numerosi tornei con in palio i Toricredits, che servono, sostanzialmente, per personalizzare i vostri Tori con nuove texture.
ad avercelo un Tori così...

Toribash è un Free2Play, potete scaricarlo da Steam o dal sito ufficiale(qui); in entrambi i casi è necessario crearsi un account, che vi darà accesso al forum della community.
Se avete bisogno di aiuto, sentitevi liberi di contattarmi!
Cosa penso di Toribash?
Toribash è un gioco veramente carino, semplice a prima vista, ma complicato come pochi giochi; praticamente è impossibile padroneggiarlo al 100%! questa peculiarità porta spesso a frustazioni.
Inoltre, a volte, la posizione dei due tori rendono ardua l'individuazione dei punti che vorremmo muovere, facendoci perdere turni fondamentali.
Comunque sia, è un must per chi se ne intende di arti marziali, perfetto per qualche allenamento "virtuale".
se dovessi dargli un voto numerico? 7.5/10
_IN COSTRUZIONE_
Guida scritta interamente da Zikker, non copiare please