Payday 2
Inviato: mercoledì 21 maggio 2014, 16:44

Questo gioco è un FPS di stampo prettamente cooperativo e il vostro scopo in tale gioco è commettere rapine e altre azioni poco lecite per far salire il vostro conto in banca ma andiamo con ordine.
Cominciamo a parlare della trama, che si può pienamente riassumere nella dichiarazione fatta sopra.
Non ho giocato al primo capitolo della serie, ma qui non esiste alcun tipo di Trama in senso stretto. Ci sono i quattro protagonisti, il vostro responsabile delle missioni e diverse figure che vi daranno i vari lavori, che voi non vedrete di persona neppure una volta.

Quindi, se siete eravate interessati a un gioco dalla trama profonda, potete anche smettere di leggere e potete chiudere questa pagina.
Passiamo alla grafica.


Ambientazioni tutti uguali, alcune armi che paiono unicamente abbozzate ed effetti visivi, quali fumo e scintille, che a volte vanno a farsi benedire.
Un esempio?
Nel 2013 mi mettete dei poster sulle pareti.


Il problema è sentire per venti minuti di fila una musica che pare più idonea a una discoteca che a un colpo in banca, ma magari questo dipende dai miei gusti musicali.
Vediamo un po' il Gameplay ordunque.
Lasciate perdere completamente il giocatore Singolo. Li i Bot non riescono a sostituire in tre un unico compagno umano e inoltre i vari lavori danno un decimo della ricompensa che vi danno quando giocate Online.
Qua si potrebbe benissimo cominciare a obiettare su questo aspetto del gioco: D'accordo che è cooperativo, ma arrivare a costringere la gente ad andare online per riuscire a giocare in maniera abbastanza soddisfacente?

Bontà divina: magari non è stata colpa sua, ma solamente dal fatto che il gioco si basa su Host a lato giocatore piuttosto che veri e propri Server. Ma se mi costringi a giocare Online, uno sforzo in quel senso no?
Molte volte mi sono ritrovato con il culo a terra perchè la linea era andata a farsi benedire per qualche secondo.
E li l'incazzatura parte, soprattutto quando per una volta ti ritrovi con compagni esperti o quantomeno che non siano idioti completi.
Avrete a disposizione una personalizzazione delle abilità del vostro personaggio, divise in quattro classi che si potranno mischiare senza alcun impedimento purchè guadagnate abbastanza esperienza.

Finita la missione, verrete indirizzati assieme ai vostri compagni in una schermata dove dovete scegliere una carta fra le tre coperte della vostra fila. Quando la carta verrà rivelata, scoprirete cosa avete guadagnato: se una Maschera, una Modifica per qualcosa o magari solamente qualche soldo in più.
In definitiva: ottimo gioco per la Cooperativa, ma se non avete amici con cui giocarci fermatevi un paio di minuti prima di comprarlo.