Metro Last Light
Inviato: sabato 1 febbraio 2014, 18:02

Distribuito da Koch Media il 17 Maggio 2013 per PS3. Xbox 360 e PC (Windows, Linux e MAC OS X) e sviluppato da 4A Games il gioco combina elementi di sparatutto e di Survival Horror.

L'Ordine ha recentemente occupato il famigerato D6, un rifugio antiatomico della Metro che si credeva leggendario e che custodisce scorte sufficienti da garantire decenni di vita a tutte le persone della Metro.
Questa scoperta ha ovviamente agitato la scena politica delle fazioni della metro (I Rossi, gli Imperialisti e l'Hansa) al punto da paventare l'inizio di una nuova guerra.
Artyom nel frattempo è in preda ai rimorsi a causa della sua decisione di sterminare con i missili i Tetri (Umani con elevate mutazioni) alla fine del primo capitolo, finché non viene incaricato di mettersi sulle tracce sull'ultimo Tetro rimasto in vita.



Tutte le armi, oggetti e meccanismi che vedrete nel gioco possiedono la particolarità di essere pienamente funzionanti pure nella realtà. Mi spiego meglio.
Gli sviluppatori hanno inserito cose che se ricostruite nella realtà come nel gioco funzionerebbero senza alcun problema, come l'accendino del protagonista ricavato da un bossolo di grosso calibro o armi da fuoco ricavate per esempio dall'intelaiatura di una bicicletta.
Non vedrete quindi improbabili armi laser portatili o a energia, ma piuttosto la buon e vecchia meccanica e balistica in azione, come un fucile a pompa ad aria compressa che spara letali biglie di acciaio.
L'impianto sonoro è più che ottimo e per una volta il doppiaggio italiano non fa rimpiangere quello originale/inglese.
La Grafica è elevata, con ricchezza di dettagli e gli scenari non si ripetono tra di loro (anche se siamo dentro a una Metro) ma ognuno possiede delle caratteristiche che li contraddistinguono degnamente.
Ma è l'impianto della luminosità che fa la sua porca figura in questo gioco, con ombre quasi perfette e con le luci che funzionano in maniera realistica.

A livello medio, sono riuscito a finirlo in meno di otto ore prendendomela comoda e schivando parte degli scontri grazie a tattiche furtive che sfruttavano il buio degli scenari.
Gran bel gioco, ottimo se state cercando un Survival Horror post Apocalittico con elementi Fps. Se avete il Playstation Plus o state programmando di prenderlo, il gioco è attualmente disponibile fra i giochi gratuiti del mese, assieme a Bioshock Infinite.