Scandalo nella comunità italiana di Youtube
Inviato: martedì 21 gennaio 2014, 8:50
Se non utilizzate youtube solo per ascoltare musica non ne sarete rimasti ignari: mezza comunità italiana di youtube si sta scannando - ah, dov'è la novità? - su uno "scandalo" tirato su dal nulla da alcuni youtuber, uno fatto a dire il vero tipico dell'italiano medio: "Ah, ma Tizio è raccomandato!1111!".
Ora, io ho una opinione piuttosto chiara in merito: Tizio fa buoni video? e chissenefrega di chi ha dietro?
Spiego meglio: youtube è nato come portale per la condivisione video, ma qualcuno nella scena internazionale, taaanto tempo fa, si è accorto che impostando un format migliore del "faccio video a random a costo zero/vi mostro come sono pro a suonare/truccarmi/giocare" avrebbe fatto un enorme successo. Da qui il passo successivo: cosa sarebbe successo se oltre a fare video originali avessi unito una qualità migliore del video con montaggio o strumenti professionali? Ovvio, ancor più successo!
Cosa ci porta questo? qualcosa che la tanta scena internazionale, tanto cara agli italiani - Che merda l'Italia! Il/La *Inserire nazione a caso, anche il Congo o l'America* è molto meglio di noi, voglio emigrare! -, ha capito da ben prima di noi che riunendosi in gruppi di youtuber o facendosi appoggiare da qualcuno "coi soldi!!11!" si ottimizzava il lavoro, uscendone di fatto con una qualità maggiore.
Esempi? Secondo voi non c'è qualcuno dietro a video di questo genere? pensate per davvero che questi youtuber abbiano i soldi per prendere tutto sto materiale? O che non ci abbiano messo anni per arrivare dove erano partendo dal basso, nel caso dell'ultimo video ?
Il nostro russo preferito! Sapete mettervi la cravatta? Saldare, che passione! Quanto cavolo costa tutto quell'hardware? Sicuri di non voler giocare su linux?
In sostanza: avere qualcuno alle spalle è male? No! Perché permette alla community, perché quella italiana di youtuber a quanto pare pensa solo al proprio successo personale, di espandere la quantità di video di qualità a disposizione degli utenti italiani.
E tra l'altro non è il solo avere qualcuno alle spalle, ma il saper fare video in maniera professionale sia nel montaggio che nell'esporre per intrattenere, ed è questo il motivo per cui i piccoli canali indipendenti sono diventati grandi: Perché con l'esperienza hanno semplicemente imparato a fare video in maniera professionale, cosa che sarebbe successo subito se avessero avuto l'esperto di recitazione/montaggio dietro, ed è esattamente quanto avviene nei canali con "dietro qualcuno"; Esempio? Vedete com'è cambiata negli anni l'esposizione dei vari Yotobi, zGiampyTek, TizioQualunque, ParliamoDiVideogiochi e altri grandi youtuber a merito.
Uno youtuber ha qualcuno dietro, non ha talento o fa video ripetitivi? Chi vede video su youtube non è proprio scemo, se tale youtuber non gli piace nessuno gli punta una pistola alla testa, come è arrivato come ne uscirà, facendo la fine delle meteore della musica, altro settore in cui ci sono evidenti "raccomandati" messi al successo e casualmente durano al massimo un paio di anni.
Un Francesco Sole ha fatto per ora solo 5 video tutti identici nell'impostazione e dalle tematiche scontate quando un film per teenager? Ok, ha avuto un boom iniziale perché sponsorizzato da DJ Francesco, ma se non si innoverà finirà anche lui con lo sparire in meno di un anno, semplice no?
Gli youtuber dovrebbero ben comprendere che i loro iscritti non sono idioti che vedono qualunque merda gli venga messa sotto gli occhi ma sono selettivi: se si sono iscritti nel tuo canale è perché sono interessati ai tuoi video, non della prima meteora banale che passa. Personalmente ritengo inutile sia il fatto che la gente faccia video per tirare accuse a caso ad altri youtuber - anzi, la motivazione c'è ed è abbastanza cinica: se fai flame war ne guadagni in visibilità e sempre più polli, nel darti ragione, si iscriveranno al tuo canale - soprattutto se sono rivolte a gente che il successo se lo è costruito da se, come le accuse volate a Yotobi di cui ne condivido appieno la sfuriata, anzi: fossi in lui avrei fatto di peggio, congratulazioni per il suo autocontrollo.
In definitiva: vedete uno che fa video che vi piacciono? iscrivetevi, sponsorizzato o meno vi fa divertire a gratis per le ore in cui lo guardate, vedete uno che aizza al flame creando crociate verso un presunto youtuber raccomandato, facendo una caccia alle streghe verso "l'unico verso male di youtuber italia"? compatitelo, è un cretino.
Per quanto mi riguarda io mi auguro che nel futuro arrivino canali più orientati verso l'esposizione professionale, anche con qualcuno dietro, purtroppo parliamo di videogiochi non fa abbastanza video per coprire le mie ore di fancazzismo!
Ora, io ho una opinione piuttosto chiara in merito: Tizio fa buoni video? e chissenefrega di chi ha dietro?
Spiego meglio: youtube è nato come portale per la condivisione video, ma qualcuno nella scena internazionale, taaanto tempo fa, si è accorto che impostando un format migliore del "faccio video a random a costo zero/vi mostro come sono pro a suonare/truccarmi/giocare" avrebbe fatto un enorme successo. Da qui il passo successivo: cosa sarebbe successo se oltre a fare video originali avessi unito una qualità migliore del video con montaggio o strumenti professionali? Ovvio, ancor più successo!
Cosa ci porta questo? qualcosa che la tanta scena internazionale, tanto cara agli italiani - Che merda l'Italia! Il/La *Inserire nazione a caso, anche il Congo o l'America* è molto meglio di noi, voglio emigrare! -, ha capito da ben prima di noi che riunendosi in gruppi di youtuber o facendosi appoggiare da qualcuno "coi soldi!!11!" si ottimizzava il lavoro, uscendone di fatto con una qualità maggiore.
Esempi? Secondo voi non c'è qualcuno dietro a video di questo genere? pensate per davvero che questi youtuber abbiano i soldi per prendere tutto sto materiale? O che non ci abbiano messo anni per arrivare dove erano partendo dal basso, nel caso dell'ultimo video ?
Il nostro russo preferito! Sapete mettervi la cravatta? Saldare, che passione! Quanto cavolo costa tutto quell'hardware? Sicuri di non voler giocare su linux?
In sostanza: avere qualcuno alle spalle è male? No! Perché permette alla community, perché quella italiana di youtuber a quanto pare pensa solo al proprio successo personale, di espandere la quantità di video di qualità a disposizione degli utenti italiani.
E tra l'altro non è il solo avere qualcuno alle spalle, ma il saper fare video in maniera professionale sia nel montaggio che nell'esporre per intrattenere, ed è questo il motivo per cui i piccoli canali indipendenti sono diventati grandi: Perché con l'esperienza hanno semplicemente imparato a fare video in maniera professionale, cosa che sarebbe successo subito se avessero avuto l'esperto di recitazione/montaggio dietro, ed è esattamente quanto avviene nei canali con "dietro qualcuno"; Esempio? Vedete com'è cambiata negli anni l'esposizione dei vari Yotobi, zGiampyTek, TizioQualunque, ParliamoDiVideogiochi e altri grandi youtuber a merito.
Uno youtuber ha qualcuno dietro, non ha talento o fa video ripetitivi? Chi vede video su youtube non è proprio scemo, se tale youtuber non gli piace nessuno gli punta una pistola alla testa, come è arrivato come ne uscirà, facendo la fine delle meteore della musica, altro settore in cui ci sono evidenti "raccomandati" messi al successo e casualmente durano al massimo un paio di anni.
Un Francesco Sole ha fatto per ora solo 5 video tutti identici nell'impostazione e dalle tematiche scontate quando un film per teenager? Ok, ha avuto un boom iniziale perché sponsorizzato da DJ Francesco, ma se non si innoverà finirà anche lui con lo sparire in meno di un anno, semplice no?
Gli youtuber dovrebbero ben comprendere che i loro iscritti non sono idioti che vedono qualunque merda gli venga messa sotto gli occhi ma sono selettivi: se si sono iscritti nel tuo canale è perché sono interessati ai tuoi video, non della prima meteora banale che passa. Personalmente ritengo inutile sia il fatto che la gente faccia video per tirare accuse a caso ad altri youtuber - anzi, la motivazione c'è ed è abbastanza cinica: se fai flame war ne guadagni in visibilità e sempre più polli, nel darti ragione, si iscriveranno al tuo canale - soprattutto se sono rivolte a gente che il successo se lo è costruito da se, come le accuse volate a Yotobi di cui ne condivido appieno la sfuriata, anzi: fossi in lui avrei fatto di peggio, congratulazioni per il suo autocontrollo.
In definitiva: vedete uno che fa video che vi piacciono? iscrivetevi, sponsorizzato o meno vi fa divertire a gratis per le ore in cui lo guardate, vedete uno che aizza al flame creando crociate verso un presunto youtuber raccomandato, facendo una caccia alle streghe verso "l'unico verso male di youtuber italia"? compatitelo, è un cretino.
Per quanto mi riguarda io mi auguro che nel futuro arrivino canali più orientati verso l'esposizione professionale, anche con qualcuno dietro, purtroppo parliamo di videogiochi non fa abbastanza video per coprire le mie ore di fancazzismo!