Pagina 1 di 1

Natural Selection 2

Inviato: giovedì 16 gennaio 2014, 23:15
da Konrad_Curze
Immagine
Devo confessare che quando ho cominciato a giocare a questo titolo ho provato un senso di Dejà Vù e di nostalgia a causa di Tremolus, gioco di nicchia Open Source che potrete trovare nella sezione dei giochi gratuiti, ma ben presto la nostalgia è scomparsa grazie a alcuni fondamentali differenze.
Il primo Natural Selection non era altro che una Mod per Half Life, che aveva riscosso un notevole successo, al punto da spingere il creatore a fondare un team di sviluppo e creare un vero e proprio gioco a sé stante.
Gioco che esce il 31 Ottobre 2012, dopo una lunga serie di Alpha e Beta, sulla piattaforma Steam, arrivando a vendere ben 144000 copie in una sola settimana, facendo guadagnare al team Unknown
Worlds Entertainment un milione di dollari.
Questo gioco è focalizzato totalmente per il gioco multigiocatore e vede contrapposti gli umani e i Kharaa , una razza aliena ostile incontrata durante la colonizzazione dello spazio.
Questo gioco è un miscuglio fra il genere sparatutto in prima persona (Fps) e quello della strategia in tempo reale (Rts) a causa di una sua particolarità: il ruolo del Comandante.
Immagine
Entrambe le squadra ne possiedono uno, che non è altro che un giocatore che si pone all'interno di una struttura di comando, che gli consentirà di osservare dall'alto l'intera mappa e la propria squadra.
Il comandante non si limiterà a dare semplici ordine, ma dovrà provvedere allo sviluppo dell'albero tecnologico delle propria squadra, inviare rifornimenti ai membri della squadra che ne fanno richiesta e posizionare le strutture da costruire tramite i propri uomini, che dovranno fermarsi a costruirle.
Già questo mi piace abbastanza, in quanto incentiva la collaborazione e evita che i giocatori pensino solamente per sé stessi.
Immagine
Le costruzioni e le ricerche devono essere sbloccate spendendo le risorse della squadra, guadagnabili solamente attraverso il posizionamento dentro precisi luoghi di estrattori, mentre i giocatori avranno risorse personali guadagnabili però compiendo azioni come il costruire o uccidere i giocatori nemici.
Per ora l'unica modalità è un semplice Annientamento, dove entrambe le squadre tentano di distruggere il posto di comando nemico ma sono pianificate per il futuro nuove modalità.

Entrambe le fazioni possiedono uno stile di gioco unico, influenzato dal proprio arsenale.
Gli umani faranno molto affidamento al combattimento sulla media e lunga distanza grazie alle armi da fuoco, torrette automatiche e esoscheletri da combattimento, mentre la fazione aliena punterà allo scontro corpo contro corpo o sulla breve distanza.
Immagine

Per sopperire al fatto che la maggior parte delle proprie unità possiede poca vita, gli alieni potranno percorrere passaggi accessibili solamente a loro e infestare le stanze con una specie di “muffa” aliena che gli dona rigenerazione e maggior velocità di movimento.
La grafica è ben fatta e alla portata di tutti i PC di fascia medio/bassa, cosi come il sonoro.


Il gioco è tuttora supportato e riceve regolari patch, che di volta in volta aggiungono feature particolarmente richieste, come la versione femminile dei Marine.
Nel caso non vogliate aspettare codeste patch, il gioco supporta il Workshop dove potrete trovare vari tipi di Mod o pacchetti di grafica e suoni, onde personalizzarvi il gioco come vi pare a piace.