
Il gioco ha infatti infranto i diritti di un'altra compagnia che ha lanciato un'applicazione mobile con lo stesso nome quindici anni fa e ha registrato il marchio nel 2015. L'app ha ottenuto più di 40 milioni di download e la compagnia ha deciso di tutelare il proprio marchio qualche anno fa.
Il team di sviluppo dell'app ha dichiarato di possedere i diritti sul marchio in diversi territori, tra cui Corea del Sud, Stati Uniti, Cina, Russia, Giappone, Vietnam e Unione Europea. Sapendo della produzione di un gioco con lo stesso nome, ha quindi deciso di prendere delle misure per difendere il proprio marchio.
Non è chiaro al momento come verrà risolta la disputa tra le due compagnie. La software house Fntastic potrebbe decidere di rinominare il gioco o di risolvere la disputa in altro modo. In ogni caso, sembra che i problemi di copyright di The Day Before siano reali e non una scusa per mascherare lo stato di sviluppo del gioco.
A questo punto, crediamo che la soluzione migliore sia un rebranding del gioco, che ha ottenuto un'ampia visibilità da tutta questa storia. Dover trovare un accordo con un'app da 40 milioni di download non è semplice e al massimo potrebbe portare al dover pagare molti soldi per il semplice utilizzo del nome, senza poter usare il marchio su altri segmenti di mercato oltre a quello videoludico.