LEGO Bricktales
Inviato: giovedì 3 novembre 2022, 1:41


Come intuibile dal nome del gioco, il titolo ha per protagonisti i celeberrimi mattoncini LEGO.
A differenza di molti altri titoli LEGO, che sono generalmente d'azione, questo è un titolo incentrato sui rompicapo e sul relax.
A differenza di molti altri titoli LEGO, che sono generalmente d'azione, questo è un titolo incentrato sui rompicapo e sul relax.

L'obiettivo del gioco, infatti, è quello di farci vivere una vera e propria esperienza di costruzione tipica dei mattoncini LEGO. Tale esperienza, ovviamente, viene contestualizzata all'interno di una storia che ci vede aiutare nostro nonno a ricostruire il suo parco dei divertimenti, ormai fatiscente.

Nel corso del nostro viaggio, esploreremo numerosi diorami ispirati a reali modelli LEGO. Si va dalle giungle e si arriva ai deserti, passando anche per città, caraibi e castelli medievali.
Ogni minimo dettaglio sarà costituito da mattoncini LEGO esistenti nella realtà.
Ogni minimo dettaglio sarà costituito da mattoncini LEGO esistenti nella realtà.

Per poter andare avanti nella nostra avventura saremo costretti a sfoggiare tutta la nostra fantasia da costruttori. Lungo il nostro cammino, infatti, dovremo costruire ponti, veicoli e strutture di vario genere.

Il sistema di costruzione, inizialmente, risulterà macchinoso e poco piacevole. Nel giro di qualche decina di minuti, però, riusciremo ad imparare ad utilizzarlo alla perfezione. La curva di apprendimento del gioco, infatti, non è molto lunga.

Andando avanti nel gioco, sbloccheremo numerosi gadget. Essi ci faciliteranno la vita e ci permetteranno di esplorare aree che in precedenza risultavano inaccessibili.

La fisica del gioco si palesa solo quando ci ritroviamo nelle fasi di costruzione. Essa non è perfetta, ma fa il suo lavoro.
Per superare un precipizio, ad esempio, non sarà sufficiente unire a caso una serie di blocchi LEGO, ma dovremo fare in modo che questi risultino stabili.
Per superare un precipizio, ad esempio, non sarà sufficiente unire a caso una serie di blocchi LEGO, ma dovremo fare in modo che questi risultino stabili.

Una volta che avremo risolto un rompicapo, potremo tornare a lavorare su di esso avendo maggior potere di personalizzazione. Infatti, verranno messi a nostra disposizione nuovi pezzi e nuovi colori, che potremo utilizzare per ricostruire l'elemento protagonista del rompicapo appena risolto.
Quando torneremo una seconda volta su un rompicapo, inoltre, non saranno più valide le regole della fisica e i limiti di blocchi. L'unico nostro limite, quindi, sarà la fantasia.
Quando torneremo una seconda volta su un rompicapo, inoltre, non saranno più valide le regole della fisica e i limiti di blocchi. L'unico nostro limite, quindi, sarà la fantasia.

Nel gioco non mancano contenuti che possono essere pagati con denaro reale. In particolare, ci riferiamo alle banane, che sono la valuta del gioco.
Esse possono essere utilizzate per comprare elementi estetici come abiti, copricapo, mattoncini di colore particolare e così via.
In linea generale, nel corso del gioco sarà abbastanza facile trovare molte banane e sbloccare tutti i contenuti gratuitamente. Nel caso in cui non dovessimo riuscire a trovare tutte le banane che ci servono, però, possiamo anche contare sulla nostra carta di debito.
Esse possono essere utilizzate per comprare elementi estetici come abiti, copricapo, mattoncini di colore particolare e così via.
In linea generale, nel corso del gioco sarà abbastanza facile trovare molte banane e sbloccare tutti i contenuti gratuitamente. Nel caso in cui non dovessimo riuscire a trovare tutte le banane che ci servono, però, possiamo anche contare sulla nostra carta di debito.

La grafica del gioco risulta piacevole, come anche i suoni. A volte, ci è sembrato di avere sotto gli occhi una fotografica di un reale diorama LEGO.

Il sistema di illuminazione è davvero piacevole e i colori utilizzati nei vari scenari sono davvero azzeccati.

La prima nota dolente che dobbiamo segnalare è la gestione della telecamera. Delle volte, risulta davvero scomoda e non potremo mai controllarla direttamente noi.

Altra nota dolente è data dalla monotonia che sopraggiunge nel giro di poche ore. I compiti da svolgere, infatti, risulteranno spesso simili e viaggiare da un punto all'altro di alcuni scenari potrebbe risultare tedioso in alcuni casi.

Il titolo è adatto sia agli adulti che ai bambini.
Se hai ancora dubbi su questo gioco, sarai lieto di sapere che nei principali store digitali è disponibile una sua demo totalmente gratuita.