Pagina 1 di 1

Electrician Simulator

Inviato: martedì 11 ottobre 2022, 0:43
da Vind Grizzly
Immagine
Electrician Simulator è l'ultimo gioco di simulazione dello sviluppatore Take IT Studio! e degli editori Gaming Factory e Ultimate Games.
Come intuibile dal nome del gioco, si tratta di un titolo dove andremo a svolgere il ruolo di elettricista.

In Electrician Simulator, all'aspetto della simulazione, si affianca anche quello narrativo. Le varie missioni che andremo a svolgere, infatti, avranno una loro storia e, in alcuni casi, saranno legate tra di loro.
Immagine
Tutto inizia dal nostro garage (oh sì, il sogno americano!), dove muoveremo i primi passi verso il mestiere dell'elettricista attraverso un corso erogato tramite un visore VR.

Tutte le missioni del gioco ci saranno fornite tramite un PC presente sul nostro banco da lavoro.
Immagine
Le missioni si dividono in tre categorie:
  • corsi di formazione
  • interventi nelle abitazioni
  • riparazione dispositivi elettronici
Il primo tipo di missione consiste in una sorta di tutorial. Il secondo tipo ci vede salire a bordo della nostra auto per raggiungere il luogo in cui dobbiamo intervenire. Il terzo tipo, infine, ci vede impegnati nella riparazione di vari tipi di dispositivi elettronici nel retro del nostro garage.
Immagine
Per quanto concerne l'aspetto della simulazione, il gioco ha un'ottima base. Introduce abbastanza bene i concetti alla base del funzionamento di prese, pulsanti, lampadari e altri elettrodomestici di base. Peccato che il titolo si limiti a dire in maniera dogmatica come vanno fatte certe azioni, senza spiegare la logica e la fisica che ci sono dietro. Quando andiamo a montare una presa, ad esempio, il gioco dice solo che vanno inseriti i cavi della fase, il neutro e la messa a terra, ma non spiega perché va fatto così e nemmeno perché i cavi vanno posizionati in un certo modo. Si tratta di concetti estremamente basici e facili da spiegare e un gioco che assurge al ruolo di simulatore del lavoro di elettricista, secondo la nostra modesta opinione, dovrebbe fornire tali concetti.
Immagine
Gli ambienti e la grafica del gioco sono curati e piacevoli. Certo, alcuni scenari risultano un pochino spogli e spesso ci ritroveremo a svolgere diverse missioni all'interno di uno stesso scenario, ma nel complesso abbiamo un parere positivo sull'ambientazione e sulla grafica.
Immagine
Nota dolente è la gestione dell'economia del gioco. A meno che il giocatore non riesca a trovare un modo per bruciare tutti i suoi soldi in alcol e gioco d'azzardo (attualmente non disponibili nel gioco), il denaro non ha molto senso. Prima di iniziare ogni missione, sarà il gioco stesso a dirci cosa è necessario acquistare e potremo comprare il tutto con un clic. La cosa risulta comoda, ma rende eccessivamente semplice la parte riguardante la gestione delle finanze. Inoltre, con il denaro extra che ci ritroveremo, potremo provare ad arredare la nostra casa con qualche componente elettrico, ma niente di speciale.
Immagine
Il negozio del gioco, infatti, è decisamente scarno e non avremo alcuna ragione che ci spinga a visitarlo di nostra spontanea volontà.
Immagine
Alcuni oggetti del negozio sono simpatici, come le lampadine colorate, ma non ci sembrano una ragione sufficiente per utilizzare il negozio del gioco.
Immagine
Gli strumenti consumabili, inoltre, durano davvero tanto tempo e basterà acquistarli una prima volta per ritrovarseli ancora funzionanti sino all'ultima missione.

Dal punto di vista della gestione delle finanze, quindi, non ci siamo proprio.
Immagine
Per quanto riguarda la parte di riparazione dei dispositivi elettronici, essa è molto interessante per quanto concerne le componenti sulle quali potremo mettere le mani. Ogni dispositivo, infatti, è riprodotto in maniera molto fedele e vedere la sua componentistica è un piacere per gli occhi.
Immagine
Nonostante ciò, sia le missioni che ci vedono lasciare la nostra casa che quelle che ci vedono riparare dei dispositivi elettronici si rivelano subito monotone e ripetitive.
Il senso di sfida è davvero basso e i rompicapo proposti non sono per niente difficili.

Andando avanti con le missioni, un giocatore si aspetterebbe di imparare qualcosa di più su come funziona il mestiere dell'elettricista, ma ciò non avviene. Dopo le prime missioni, si ripeteranno sempre le stesse richieste e non ci verrà mai proposta una sfida più complessa o in grado di insegnarci qualcosa.
Immagine
Nel gioco sono presenti anche vari easter egg.Uno scenario, ad esempio, prende fortemente ispirazione da una scena della serie Stranger Things. Un altro scenario, invece, nasconde una sorta di Game Boy, che potremo raccogliere e riparare, ma non potremo giocarci.
Immagine
Complessivamente, Electrician Simulator è un buon gioco, ma deve rendere più varie le sue circa 30 missioni (che si finiscono nel giro di qualche ora) e deve riuscire ad insegnare qualcosa in più ai giocatori, che acquistano simulatori del genere anche per imparare qualcosa.

La nostra speranza è che gli sviluppatori continuino a supportare il gioco, risolvendo anche qualche piccolo bug che ne inficia la qualità della vita (stiamo ancora maledicendo una lampada con la quale non riuscivamo ad interagire a causa della sua posizione).

Il gioco lo consigliamo, ma non al prezzo pieno di € 18. Allo stato attuale, un prezzo giusto sarebbe di € 10.