
La motivazione ufficiale da parte di Valve è quella di ridurre la quantità di testo per mettere in risalto il nome del gioco, ma è chiaro che vi siano stati casi che hanno sfruttato i punteggi dati da versioni precedenti del gioco o addirittura da siti minori e poco parziali al fine di dare una migliore immagine del proprio gioco. Valve ha chiarito che nelle informazioni del prodotto di Steam sarà comunque possibile continuare a riferire eventuali punteggi delle recensioni delle testate o premi vinti nei vari concorsi di categoria.

Per quanto riguarda le immagini alternative, spesso caricate dagli editori per sottolineare la presenza di un nuovo aggiornamento, un DLC, un Pass Battaglia o di un nuovo evento, è stato posto un limite di 1 mese prima di tornare alla immagine predefinita. Per quanto riguarda le immagini per la libreria, sono stati banditi tutti i testi al di fuori del nome del gioco e del suo eventuale sottotitolo.
Le nuove regole entreranno in vigore dal 1 settembre 2022 e renderanno sicuramente meno caotica la navigazione all'interno del negozio, oltre che proteggere meglio gli utenti da eventuali scopi non proprio benefici da parte di alcuni editori.

