Sony ha acquisito Bungie Studios, studio celebre per Halo e Destiny
Inviato: lunedì 31 gennaio 2022, 19:35

Sony ha dichiarato che l'acquisizione di Bungie permetterà di sfruttarne l'esperienza nello sviluppo multipiattaforma e di giochi sviluppati seguendo il concetto di "Live Game Service". Si tratta di un particolare approccio allo sviluppo nato negli ultimi anni e votato a mantenere sul mercato molto più a lungo un prodotto. Si tratta principalmente di giochi mantenuti nel corso degli anni con l'espansione graduale dei loro contenuti ed il mantenimento di un alto tasso di rigiocabilità con l'inclusione graduale di nuove sfide o equipaggiamento da ottenere, come avviene in Destiny o altri MMO. Nel dettaglio è stato citata la presenza di alcuni strumenti proprietari sviluppati da Bungie che potrebbero aiutare i PlayStation Studios in vari ambiti, tra cui probabilmente la pubblicazione dei propri titoli su altre piattaforme quali l'ecosistema PC.
Curiosamente Bungie Studios - nata nei primi anni '90 come sviluppatore di videogiochi per l'ambiente Mac OS - era stata in passato proprio uno studio di proprietà di Microsoft, venendo acquisita nel 2000 e facente parte dei Microsoft Game Studios, per la quale ha sviluppato i primi tre capitoli della serie Halo ed il capitolo Reach, per poi tornare ad essere uno studio indipendente nel 2007. Nel 2010 firmò un accordo con Activision, la quale fece da editore per la serie Destiny, terminato ad inizio 2019.
L’acquisizione pare essere costata a Sony circa 3.6 miliardi di dollari americani secondo quanto riportato da Business Wire. Bungie ha pubblicato sul sito ufficiale di Destiny una serie di FAQ per tranquillizzare i propri utenti riguardo a cosa cambierà nell'immediato futuro per quanto riguarda il loro gioco di punta.