Pagina 1 di 1
Battlefield non si annualizzerà!
Inviato: mercoledì 28 agosto 2013, 20:44
da DDominuss
La DICE, casa sviluppatrice della celebre saga "fps" Battlefield, tira una frecciatina al noto videogioco rivale COD.
Patrick Bach ha affermato che per la produzione di Battlefield vengono messe in campo tutte le energie disponibili, in modo da sfornare il miglior capitolo possibile ogni volta.
Ciò comporta organici e risorse non indifferenti, che non permettono di annualizzare la serie.
Sembra il tutto una frecciatina a COD, che esce ogni anno con un nuovo capitolo.
Faccio però notare che esistono due case produttrice che lavorano a quest'ultimo fps.
Re: Battlefield non si annualizzerà!
Inviato: mercoledì 28 agosto 2013, 20:54
da Konrad_Curze
Due case che lavorano....
Grande sforzo copiare di anno in anno la grafica, aggiungere solamente un paio di effetti e riciclare per N volte le stesse animazioni.
Al limite di Cod si può dire che la campagna del giocatore singolo ha avuto sempre una splendida trama.
Re: Battlefield non si annualizzerà!
Inviato: giovedì 29 agosto 2013, 8:01
da Barrnet
Non sono due case che sviluppano cod assieme: sono singole case che sfruttano due anni di sviluppo per creare un titolo annuale, mentre l'altra si occupa di supportare per un anno il gioco sviluppato con dlc e update.
Il problema di Cod non è tanto la serializzazione annuale, anche pes e fifa innovano pur essendo annuali, il problema di cod è che stanno tirando sui costi: in due anni riesci a farlo un buon gioco con un nuovo engine, li usano le stesse "risorse" da cod4, senza investire in un team che vada ad espandere l'uso dell'IW Engine.
Poco conta se hanno davanti due anni di sviluppo se poi devono continuare a spremere un engine del 2006 anche per la nuova generazione, il fatto è che oramai Activision sfrutta il Brand della saga per fare soldi facili ogni anno spendendoci praticamente... nulla. Basti pensare che pur di non perdere una uscita annuale ha fatto lavorare per un solo anno, perdendoci pure un anno di sviluppo, un mezzo team (i "superstiti di IW) e due case di sviluppo che non c'entravano assolutamente nulla, facendogli rispettare la scadenza a mo di svizzero, facendogli rilasciare un gioco palesemente incompleto pieno di Bug, poche mappe (e le poche presenti pure poco ispirate o fin troppo piccole) e... le maniglie delle porte disegnate nelle texture! Si, un gioco che punta tutto sulla grafica e la spettacolarità delle scene, con una trama degna del peggior film ultranazionalista americano, ha il suo top della grafica nelle maniglie disegnate nelle Texture, nel 2012!
E meno male che con Ghost vogliono "rivoluzionare il mondo degli fps online" mettendo delle mappe simil-dinamiche: due tronchi che cadono :\