Pagina 1 di 1

Linguaggio C 1 - Tipi di dato

Inviato: martedì 18 giugno 2013, 12:10
da LukeR94
Il linguaggio C e il linguaggio C++ sono linguaggi basati sui tipi.Questo vuol dire semplicemente che sono in grado di distinguere tra diversi tipi di informazione e gestire tali informazioni in maniera coerente con la loto natura.
Per rendere il concetto più chiaro , possiamo fare un esempio : il C è in grado di distinguere un numero da una lettera dell'alfabeto e trattare i due elementi in modo differente , ad esempio il numero potrà essere addizionato o sottratto ad altri numeri , della lettera si potrà capire il caso , ovvero se è maiuscola o minuscola.
La gestione dei tipi rischia di sembrare una proprietà ovvia,ma questo è un errore da non commettere : il linguaggio C è stato infatti introdotto principalmente perchè il linguaggio B non prendeva tale gestione.
Il linguaggio C definisce in primo luogo un insieme di tipi fondamentali (i più semplici e usati) sui quali applica un controllo rigoroso.Oltre ciò permette la gestione diretta delle informazioni più complesse , e meno utilizzate , legate a un uso esplicito delle celle di memoria.
Il linguaggio C definisce i diversi tipi di dato , tutti in formato numerico, a ognuno dei quali è associata una certa quantità di bit che ne permette la presentazione completa.Quando l'informazione non è rappresentabile con i soli strumenti di base , è necessario frammentarla fino a renderla compatibile con tali strumenti.
I Tipi di dato essenziali nel linguaggio C sono 6 :

Codice: Seleziona tutto

char
int
float
double
* (puntatore o , in inglese , pointer)
void
Soffermiamoci su alcune considerazioni molto importanti :
-I nomi associati ai tipi tradiscono già a prima vista l'uso che tipicamente se ne fa ( ad esempio il tipo char è normalmente usato per rappresentare caratteri dell'alfabeto),ma è importante ricordare sempre che ognuna delle informazioni a essi associata rappresenta un numero , e come tale puo essere addizionato , sottratto etc...
-Sappiamo che ognuno dei tipi occuperà una determinata quantità di bit,ma non abbiamo alcun modo semplice per capire a priori quanti bit ognuno di essi occuperà realmente.

ps : se non avete capito molto bene , sono vi preoccupate con i primi esempi tutto vi sarà piu chiaro!

Re: Linguaggio C - Tipi di dato

Inviato: martedì 18 giugno 2013, 12:29
da Barrnet
Non gestisce anche bolean (boleano) e varchar?

Re: Linguaggio C - Tipi di dato

Inviato: martedì 18 giugno 2013, 12:41
da LukeR94
per i valori Booleani ( True , False ) c'è la variabile bool , ovviamente se la vuoi utilizzare devi aggiungere la libreria adatta , il varchar viene usato per le stringhe ... è una guida iniziale per utenti che vogliono immergersi per la prima volta in questo "mondo" sei un po troppo avanti barrnet :asd:

Re: Linguaggio C 1 - Tipi di dato

Inviato: venerdì 11 aprile 2014, 21:01
da Son Gohan
Tra i tipi primitivi tecnicamente ci sono anche i long e gli short (più ovviamente i relativi unsigned).