Xbox One
Inviato: mercoledì 22 maggio 2013, 0:11
Presentata ufficialmente la nuova console Microsoft.

Davanti a una folla di 400 giornalisti sono state svelate le sue nuove funzioni: possibilità di accedere a canali TV, effettuare chiamate, ricevere ed inviare Email e SMS, registrare tramite telecamere interattiva integrata , ascoltare musica in streming e altre funzioni secondarie e ancora in via di sviluppo. In pratica uno smartphone in formato gigante con annesso decoder.
15 i videogiochi in esclusiva, di cui 8 facenti parte di serie mai viste prima e alcuni giochi presenti anche nella vecchia generazione, come Call of Duty Ghosts.
La dimostrazione ha portato alla visione di immagini e video del motore grafico in azione, ma nessuna console è stata avviate, facendo cosi sorgere qualche dubbio sulla sua effettiva completezza.
Una piacevole notizia nel corso della conferenza : Steven Spielberg tramite videoconferenza ha annunciato che presenterà in esclusiva una serie TV basata sull'universo di Halo.
LE specifiche tecniche sono piuttosto alte: prima di tutto la console utilizza l'architettura x86 (32 bit), ha a disposizione ben 8 gb di RAM DDR3, 500 gb di spazio (basterà?) porte US3 e processore da 8 core.
Tali risorse non verranno sfruttate solamente per l'esecuzione dei videogiochi ma anche per gestire il nuovo Kinect 2, cosi evoluto da poter determinare il battito cardiaco rilevando la differenza di carnagione tramite la fotocamera, in grado di registrare fino a 1080p, clamoroso invece il fatto che la console adotterà il BlueRay disc, mandando in pensione il poco amato HD Dvd.
Già a poche ore dall'annuncio sono piovute molte critiche nei riguardi della nuova console, in sintesi ecco le tesi che portano a considerare l'xbox one un fallimento:

Davanti a una folla di 400 giornalisti sono state svelate le sue nuove funzioni: possibilità di accedere a canali TV, effettuare chiamate, ricevere ed inviare Email e SMS, registrare tramite telecamere interattiva integrata , ascoltare musica in streming e altre funzioni secondarie e ancora in via di sviluppo. In pratica uno smartphone in formato gigante con annesso decoder.
15 i videogiochi in esclusiva, di cui 8 facenti parte di serie mai viste prima e alcuni giochi presenti anche nella vecchia generazione, come Call of Duty Ghosts.
La dimostrazione ha portato alla visione di immagini e video del motore grafico in azione, ma nessuna console è stata avviate, facendo cosi sorgere qualche dubbio sulla sua effettiva completezza.
Una piacevole notizia nel corso della conferenza : Steven Spielberg tramite videoconferenza ha annunciato che presenterà in esclusiva una serie TV basata sull'universo di Halo.
LE specifiche tecniche sono piuttosto alte: prima di tutto la console utilizza l'architettura x86 (32 bit), ha a disposizione ben 8 gb di RAM DDR3, 500 gb di spazio (basterà?) porte US3 e processore da 8 core.
Tali risorse non verranno sfruttate solamente per l'esecuzione dei videogiochi ma anche per gestire il nuovo Kinect 2, cosi evoluto da poter determinare il battito cardiaco rilevando la differenza di carnagione tramite la fotocamera, in grado di registrare fino a 1080p, clamoroso invece il fatto che la console adotterà il BlueRay disc, mandando in pensione il poco amato HD Dvd.
Già a poche ore dall'annuncio sono piovute molte critiche nei riguardi della nuova console, in sintesi ecco le tesi che portano a considerare l'xbox one un fallimento:
- Secondo la maggior parte dei "puristi" si è lasciato in secondo piano il videogioco, concentrandosi troppo sulle funzioni di media player.
- L'hard disk esterno, di solo 500 gb in un periodo in cui molti giochi arrivano a pesare anche 20 gb, non è rimovibile,e sostituibile, molti sostengono che questo scoraggerà l'acquisto via online store dei videogiochi, il fatto che i giochi verranno obbligatoriamente installati, anche quelli in versione retail, fa sentire sempre più stretti questi 500 gb.
- Il Design: a molti non è piaciuto il design poco ispirato della console, considerandolo una retrocessione rispetto al design della Xbox 360. Personalmente del Design me ne frega poco: le Xbox 360 avevano un ottimo design, con questo concordo, ma a causa delle sue linee strette non vi era un ricambio ottimale dell'aria, portando al decesso prematuro della prima serie di Xbox 360: preferisco uno scatolone sgraziato in grado di sopravvivere ad anni di giocate che un grazioso pezzo di arredamento in grado di trasformarsi in un mattone bollente e fumoso.
- Kinect obbligatorio: il Kinect non è più un accessorio: tale funzionalità infatti è necessaria alla console per effettuare l'accesso, disconnettendo il Kinect infatti la console non potrà funzionare, forte di questo molti giochi utilizzeranno il Kinect in maniera obbligatoria, magari al posto del Pad. Questo ha portato molte critiche dai cosiddetti "hardcore gamer", che sentono "minacciata" la supremazia del gamepad. Inoltre il kinect rimarrà sempre attivo: potrebbe in qualunque momento registrare con il microfono o registrare con la telecamera, viva la privacy!
- Blocco dell'usato e “always on”: i cd utilizzeranno un seriale per combattere la vendita di videogiochi usati e i produttori potranno decidere se avvalersi della protezione “always on”, che permette al gioco di avviarsi solo se l'utente è connesso ad internet.
- Cambio di architettura: il passaggio dall'architettura PowerPC a x86 potrebbe abbassare i costi di conversione da pc a xbox one, ma ha di certo portato uno sgradevole effetto negativo: i giochi per xbox 360 non saranno compatibili con xbox 0ne.