Pagina 1 di 1

Rimuovere un virus tramite live CD

Inviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 9:55
da Barrnet
A volte può capitare di non riuscire nemmeno ad avviare Windows a causa di un virus o che blocchino funzioni vitali del sistema operativo come il task manager, il registro di sistema o perfino inibire l'antivirus attualmente installato.
Solitamente se portate il pc a presunti tecnici la soluzione che spesso vi propongono, magari a vostra insaputa, è la formattazione diretta dell'hard disk, adducendo scuse come "era irrecuperabile" o "yada yada yada sistema operativo compromesso yada yada yada dati irrecuperabili yada yada yada ho dovuto formattare" (per quest'ultima si ringrazia l'autore del generatore randomico di cazzate, aka la birra).
Quello che potete fare è evitare di pagare questi sedicenti tecnici e darvi al fai da te (no, non intendo QUEL fai da te, intendo dire che dovrete rimuovervi da soli l'infezione!).

Ci sono diverse case produttrici di antivirus che, riscoperto il sistema operativo linux e la sua possibilità ad essere caricato direttamente sulla ram della macchina in modalità live cd, che hanno prodotto diversi cd autoavvianti basati su linux con diversi tool proprietari integrati, in primis una versione live del loro CD.
I vantaggi di operare in live cd sono molteplici, tra i quali:
  • Possibilità di eliminare in maniera rapida virus in avvio automatico che disabilitano funzioni
  • Possibilità di disinfestare file protetti automaticamente dal virus o dal sistema operativo, come dll caricate automaticamente o punti di ripristino.
Essendo basate su linux tali cd ne condividono il kernel, ergo tali cd possono avviarsi su qualsiasi macchina in cui sia installabile una distribuzione linux, in pratica il tasso di incompatibilità è molto basso, vediamo quindi i principali dischi da scaricare e utilizzare in live, la maggior parte dei live cd è in grado di sfruttare una eventuale connessione di rete per scaricare gli aggiornamenti dell'antivirus, caricarli in ram e usarli nella sessione corrente.
È sottinteso che tali CD siano da utilizzare come periferica di boot, ergo dovremo accedere al bios e mettere come prima periferica di boot il lettore cd.

Kaspersky Rescue CD
Il Kaspersky Rescue CD è un ottimo cd live disponibile in lingua inglese, francese, russo e... cinese (credo, altrimenti è giapponese). È una distro linux basata sul DE KDE e con due tool: il primo è una versione live dell'antivirus Kaspersky, in grado di analizzare i settori di avvio dell'hard disk, i file presenti nell'hard disk e il registro di sistema, il secondo è un tool simile a regedit, il programma microsoft per modificare il registro di sistema, ottimo per tentare una rimozione manuale del virus.
Il sistema operativo, oltre all'interfaccia grafica, mantiene il gestore dei file Dolphin, il browser web Konquedor e l'editor di testi, in modo che col primo possiamo navigare nei file presenti su windows (e, nei casi disperati, salvarli su un hard disk secondario, una chiavetta o altro), con il secondo possiamo cercare istruzioni su internet, magari chiavi di registro del sistema da modificare, e col terzo possiamo aprire i file di testo (lol).
È un ottimo live cd, soprattutto per l'antivirus che monta nel live cd (non gli sfugge praticamente nulla lol), il suo unico difetto, oltre a non essere disponibile in italiano, è la pesantezza del DE scelto: KDE richiede molte risorse da caricare in ram, e nei pc meno recenti potrebbe risultare parecchio lento o perfino inutilizzabile, anche se il cd ha una modalità testuale, di certo meno "intuitiva" della controparte grafica.
Potete scaricare l'ottimo live cd di Kaspersky qui: http://support.kaspersky.com/4162.

G Data BootCD
Un live CD prodotto da G-Data, disponibile in inglese, tedesco o italiano. il DE di questo live cd è l'ottimo xfce, un DE molto leggero, rendendo questo live cd adatto anche a pc decisamente datati.
Purtroppo questo live cd è molto povero di funzioni, anche se decisamente leggero: le sue uniche funzioni sono la navigazione tra i file (e la relativa modifica tramite editor di testo) e la scansione di virus.
Nel caso non si avviasse l'interfaccia grafica vi è disponibile anche una modalità di "emergenza" completamente testuale che fa partire in automatico la scansione di eventuali virus.
Potete scaricare il G data BootCD da qui: http://www.gdata.it/?eID=PushFile&dl=2a ... IJAg%3D%3D

F-Secure Rescue CD
Un prodotto che non si basa su linux, non ha alcuna interfaccia grafica ma può solo scansionare file, è disponibile solo in inglese e se trova file infetti li cancella, anche se sono file di sistemi. È molto potente ma anche pericoloso: usatelo come ultima spiaggia e assicuratevi di avere il cd di installazione di windows a portata di mano, in modo da poter in seguito riparare l'installazione, in modo che i file cancellati vengano recuperati dal cd, tramite l'apposita funzione disponibile da Windows Xp in poi.