10? personalmente non credo di poter arrivare a 10 titoli preferiti: non riuscirei a selezionarli dal mucchio e ne me ne ricorderei.
Su due gambe metterei nella top di sicuro Dino Crysis, Parasite Eve II, i Final Fantasy dal 7 all'8... Metal Gear, Minecraft, Assassin's Creed 2, CTR (che secondo me come gioco di corse su kart batte pure mario kart :P), i primi Resident Evil fino al 4 (si, quattro compreso: non ha rovinato la saga, sono i capitoli successivi che ne hanno sfruttato male l'innovazione), Fallout... GTA:SA...
E certamente mi sono dimenticato un centinaio di titoli che ho adorato: personalmente la trovo una domanda decisamente difficile ^^'
Riguardo al "quei cretini del Gamestop"... meglio per i videogiocatori se lo smerciano a cosi poco, no? Ottimo consiglio quello di farsi un pò di sano retrogaming: personalmente mi sono creato le iso di tutti i giochi della ps1 che ho adorato e tutt'ora ci nerdo con l'emulatore psx sul netbook (logicamente con una distro linux, altrimenti non arriverei ai 5 fps): ho comprato persino un joystick USB per giocare a giochi che richiedono una certa reattività: con la tastiera è difficile andare oltre ai vari Final Fantasy :P
Non capisco la tua critica nei riguardi nel doppiaggio di Dead Space: cosa ha che non va Dario Argento? per una volta un doppiaggio di un videogioco è stato curato in maniera decente, ci sono tanti giochi che sono doppiati davvero male ma Dead Space NON rientra certo fra questi (al massimo si potrebbe criticare il lavoro della figlia, Asia Argento, che ha doppiato davvero male Mirror Hdge).
Riguardo alle stealbox edition (quelle con le custodie metalliche, per intenderci) io non le ho mai prese, pur avendone l'opportunità: ok che sono comunque in qualche modo delle limitate, e anche dal costo pari a una edizione normale, ma non mi è mai piaciuto il fatto che l'intera custodia fosse in metallo, compreso l'interno: è abbastanza rischioso per due motivi:
- Non hanno il cursore di plastica che si può premere per facilitare l'estrazione del disco, con conseguente rischio di piegatura del disco.
- L'essere di per se un materiale metallico duro aumenta i rischi di graffiare il disco nell'estrazione, specie se si preme per farlo uscire e nel frattempo si gira, provocando uno sfregamento nel disco
A conti fatti le uniche stealbox edition che ho in casa sono quelle in cui la stealbox era presente in ogni edizione limitata, come nel caso di Killzone 2 o Call of Duty: Black Ops.
Ah, un piccolo consiglio: quando metti una musica di sottofondo tienila un pò più bassa, perché a tratti è difficile continuare a seguire il tuo discorso, soprattutto quando hai cominciato a parlare di Metal Gear Solid 3, in cui il sottofondo si è notevolmente... alzato.
P.s. non avrai dei problemi di copyright con la canzone dei Linkin Park?