Pagina 1 di 1
Kinect Play Fit: cardiofrequenzimetro anche su Xbox 360
Inviato: mercoledì 9 maggio 2012, 15:42
da acidino
Secondo dei rumor, la nuova applicazione per Xbox 360 Kinect Play Fit consentirà agli utenti della console di Microsoft di tenere traccia delle attività di gaming e degli esercizi eseguiti con qualsiasi gioco del catalogo Xbox 360 che sfrutti il sensore di Kinect. Il sistema sarebbe in grado di caricare i dati sul cloud e verrebbe inserito nella dashboard della console con un prossimo aggiornamento.
Il software verrebbe accompagnato da un accessorio hardware, conosciuto con il nome in codice di Joule. Quest'ultimo, se i rumor corrispondono a realtà, è un monitor per la registrazione della frequenza cardiaca. Joule funziona tramite collegamento wireless e assicura l'utente che ogni esercizio ginnico che sta compiendo è in linea con i risultati prefissati da raggiungere in termini di perdita di peso, resistenza, programma di allenamenti fitness.
Joule sarebbe anch'esso compatibile con tutti i giochi Xbox 360 con supporto a Kinect, ma non si configura come requisito indispensabile per Kinect Play Fit.
Per il momento Microsoft rimane silente sulla fuga di notizie, ma con ogni probabilità farà un annuncio in proposito all'E3.
Non si tratta dell'unico cardiofrequenzimetro per Xbox 360, visto che Electronic Arts commercializza già da tempo la sua soluzione con EA Sports Active 2. Chiaramente, la differenza con Joule consiste nel fatto che quest'ultimo è proprietario e compatibile con tutti i giochi per Xbox 360. Microsoft, infine, si metterebbe sulla scia di Nintendo, che in Wii Fit ha trovato uno dei videogiochi in assoluto più venduti per Nintendo Wii, con un ottimo successo nelle vendite anche dell'accessorio Balance Board.
Fonte:
LeRisorse.net
Re: Kinect Play Fit: cardiofrequenzimetro anche su Xbox 360
Inviato: mercoledì 9 maggio 2012, 16:11
da Barrnet
acidino ha scritto:
Secondo dei rumor, la nuova applicazione per Xbox 360 Kinect Play Fit consentirà agli utenti della console di Microsoft di tenere traccia delle attività di gaming e degli esercizi eseguiti con qualsiasi gioco del catalogo Xbox 360 che sfrutti il sensore di Kinect. Il sistema sarebbe in grado di caricare i dati sul cloud e verrebbe inserito nella dashboard della console con un prossimo aggiornamento.
Il software verrebbe accompagnato da un accessorio hardware, conosciuto con il nome in codice di Joule. Quest'ultimo, se i rumor corrispondono a realtà, è un monitor per la registrazione della frequenza cardiaca. Joule funziona tramite collegamento wireless e assicura l'utente che ogni esercizio ginnico che sta compiendo è in linea con i risultati prefissati da raggiungere in termini di perdita di peso, resistenza, programma di allenamenti fitness.
Joule sarebbe anch'esso compatibile con tutti i giochi Xbox 360 con supporto a Kinect, ma non si configura come requisito indispensabile per Kinect Play Fit.
Per il momento Microsoft rimane silente sulla fuga di notizie, ma con ogni probabilità farà un annuncio in proposito all'E3.
Non si tratta dell'unico cardiofrequenzimetro per Xbox 360, visto che Electronic Arts commercializza già da tempo la sua soluzione con EA Sports Active 2. Chiaramente, la differenza con Joule consiste nel fatto che quest'ultimo è proprietario e compatibile con tutti i giochi per Xbox 360. Microsoft, infine, si metterebbe sulla scia di Nintendo, che in Wii Fit ha trovato uno dei videogiochi in assoluto più venduti per Nintendo Wii, con un ottimo successo nelle vendite anche dell'accessorio Balance Board.
Fonte:
LeRisorse.net
Per consigliare un programma in palestra o comunque un allenamento quotidiano bisogna avere una laurea, qui stiamo lasciando questo lavoro a una console...
Una macchina per il divertimento ludico sta tentando di fare un lavoro di un laureato, questo non è preoccupante? se la macchina sbaglierà chi si prende gli strappi muscolari (o peggio) è l'utente...
Capisco che i dati matematici alla base del calcolo del peso forma e dello sforzo settimanale siano sempre quelli, ma può verificare una macchina se siamo cardiopatici o abbiamo qualche malformazione al cuore non facile da rilevare, come quella che ultimamente sta falciando i giocatori?
Secondo me è sbagliato affidare l'incarico di programmare i nostri sforzi fisici a una macchina, incapace di improvvisare o riconoscere qualcosa di diverso da quello che le è stato programmato...
Magari il cardio-frequenzimetro può risultare utile a impedire infarti fra i giocatori (sopratutto in America, visto cosa mangiano), ma onestamente la mia opinione è che questo strumento, se mal gestito, può rivelarsi uno strumento dannoso...
Poi magari sarò fatalista io

Re: Kinect Play Fit: cardiofrequenzimetro anche su Xbox 360
Inviato: mercoledì 9 maggio 2012, 17:20
da acidino
a mio avviso questo strumento non garantisce o certifica un benefit per i malati di cuore,ma semplicemente ti tiene aggiornato sul tuo stato "cardiaco",in maniera molto alla buona perchè non prende nessun impegno in merito....certosugli strappi muscolari posso darti ragione,ma rimane pur sempre un gioco....poi pur giocando col joypad puo venire una tendinite se ne abusi

Re: Kinect Play Fit: cardiofrequenzimetro anche su Xbox 360
Inviato: mercoledì 9 maggio 2012, 17:27
da Barrnet
La tendinite può venire per altro, sopratutto con protagoniste di videogiochi cosi poco vestite : Lol :
Io parlo del fatto che questi cardiofrequenziometri verranno abbinati a giochi sportivi per contrapporsi a quelli della Wii, includendo quindi anche giochi per esercizi fisici.
I problemi cardiaci non sono facili da rilevare, per questo se uno vuole entrare in qualche squadra sportiva deve fare una visita medica che lo certifichi idoneo all'attività fisica.
Un videogioco viene venduto senza alcun obbligo di certificato medico (e sarebbe assurdo), affidare un bambino (di solito la maggior parte dei bambini non fa visite da un medico sportivo) di cui si è ignari sulla sua situazione medica un gioco che lo faccia allenare per ore attraverso il Kinect può avere dei grossi rischi, non credo?
Forse sarò io pessimista, ma penso che giochi improntati sull'allenamento possano portare qualche rischio, spero almeno che mettano avvisi sulla possibile cardiopatia come ora mettono quelli per i possibili rischi epilettici...
Re: Kinect Play Fit: cardiofrequenzimetro anche su Xbox 360
Inviato: mercoledì 9 maggio 2012, 17:38
da acidino
Barrnet ha scritto:La tendinite può venire per altro, sopratutto con protagoniste di videogiochi cosi poco vestite : Lol :
hahahahah : Lol :
Barrnet ha scritto:
Un videogioco viene venduto senza alcun obbligo di certificato medico (e sarebbe assurdo), affidare un bambino (di solito la maggior parte dei bambini non fa visite da un medico sportivo) di cui si è ignari sulla sua situazione medica un gioco che lo faccia allenare per ore attraverso il Kinect può avere dei grossi rischi, non credo?
su questo penso che tutto venga rimandato a chi compra questo gioco ai bambini e in principio a chi in principio non fa fare visite mediche di quel genere ai bimbi,che gioco o non gioco,dovrebbero essere fatte
Re: Kinect Play Fit: cardiofrequenzimetro anche su Xbox 360
Inviato: mercoledì 9 maggio 2012, 18:59
da Darrath91
Secondo me è una idea geniale!!

Re: Kinect Play Fit: cardiofrequenzimetro anche su Xbox 360
Inviato: venerdì 11 maggio 2012, 10:04
da fraan83
io ho active 2 per ps3 e vabbè è ottimo per scassarti ... menomale che puoi mettere pausa

nella realtà non c'è la pausa ...
però è una cosa utile.. insomma una consolle che non ti lascia più solo seduto sulla poltrona a farti venire la tendinite ai pollici, ma ti permette di muoverti un pò. ovvio non è salutare come una bella camminata all'aria aperta. ma chi come me vive nei grandi centri preferisce farsi una corsetta sul posto in salotto che andarsi a respirare l'inquinamento del centro. oppure c'è chi ha poco tempo per iscriversi in palestra, questa potrebbe essere una soluzione interessante.