Pagina 1 di 1

Ubisoft, Nuovi sistemi di controllo antipirateria... errore?

Inviato: martedì 16 marzo 2010, 11:17
da Alrich
La protezione antipirateria che Ubisoft si appresta a integrare nei suoi prossimi giochi per PC continua a fare discutere. Ieri vi abbiamo riportato l'esperienza di PC Gamer, che ha confermato l'obbligatorietà della connessione per giocare e salvare i progressi. L'articolo ha suscitato grande sgomento tra i nostri lettori (e anche tra quelli di altre testate), tant'è che Ubisoft ha voluto fare alcune precisazioni, raccolte da Arstechnica.
Immagine
La software house francese ha affermato che fino a quando il gioco non viene chiuso, il sistema continua a provare a riconnettersi per un tempo illimitato. Ripristinato il collegamento ai server Ubisoft, verrete immediatamente riportati alla sessione di gioco interrotta.

Per quanto riguarda i salvataggi, il punto in cui sarete riconnessi cambia da gioco a gioco. Settlers 7, per esempio, vi riconnette nello stesso punto in cui avete perso la connessione, mentre AC2 vi riporta all'ultimo checkpoint (che non è sinonimo di ultimo autosalvataggio). "Ci sono molti checkpoint, quindi sarete riportati al punto dove eravate prima della disconnessione in un batter d'occhio", specifica Ubisoft.

Il sistema antipirateria entra in funzione solo in caso di disconnessione prolungata. Se il vostro PC non riesce a comunicare con il server per un secondo o due il gioco entra in pausa.

In caso di connessione lenta, più che un'eventualità in Italia, non succede nulla. "I nostri servizi online richiedono un bandwidth massimo di 50kbps, quindi anche con le connessioni più lente il gameplay non verrà influenzato".

"È strano che un'azienda voglia sapere ogni volta in cui giocate, obbligandovi a dialogare con i loro server per l'intera sessione. Questo DRM ha influenza sulla privacy?", si chiede Arstechnica, lanciando un altro tema sul piatto. Voi cosa ne pensate?

fonte: tomshw

Re: Ubisoft, Nuovi sistemi di controllo antipirateria... err

Inviato: martedì 16 marzo 2010, 14:03
da Barrnet
Spero che il garante della privacy europeo intimi la rimozione di un sistema cosi invasivo -.-'

Re: Ubisoft, Nuovi sistemi di controllo antipirateria... err

Inviato: martedì 27 aprile 2010, 14:34
da Mob
Barrnet ha scritto:Spero che il garante della privacy europeo intimi la rimozione di un sistema cosi invasivo -.-'
Sono d'accordo, inoltre faccio notare che questa "superfantaprotezione" è stata già infranta da un po', quindi, oltre che invasiva, è pure inutile <.<

Re: Ubisoft, Nuovi sistemi di controllo antipirateria... err

Inviato: martedì 27 aprile 2010, 14:37
da Barrnet
Infatti, mentre il pirata gioca tranquillamente come vuole, l'onesto deve farsi millemila menate!
Alla fine queste protezioni incitano solo alla pirateria!

Re: Ubisoft, Nuovi sistemi di controllo antipirateria... err

Inviato: martedì 4 maggio 2010, 20:04
da Konrad_Curze
Dopo il tanto parlare fatto su quel che è accaduto con le famigerate protezioni DRM di alcuni giochi che si sono dimostrate estremamente scomode in primis per gli utenti che compravano onestamente i videogame, SEGA lancia la sua versione di protezione per l'edizione PC di Alpha Protocol, gioco un uscita anche su PlayStation 3 e Xbox 360 (dove naturalmente non avrà tale protezione). Chiamato Uniloc SoftAnchor, il sistema richiederà una sola connessione a internet durante la prima installazione del gioco, che dovrà autenticarsi ai server Uniloc, e permetterà l'installazione su 5 PC differenti. In futuro sarà possibile cancellare l'autenticazione di uno di questi per chi dovesse cambiare configurazione. Quando poi i server Uniloc dovessero chiudere, SEGA rilascerà una apposita patch per ovviare al problema. Decisamente qualcosa di più ragionevole rispetto a quanto ci stavamo abituando...
__________________________________________________________________________________________________________
Fonte Gamesurf.

Re: Ubisoft, Nuovi sistemi di controllo antipirateria... err

Inviato: giovedì 17 giugno 2010, 13:25
da LucaFox
Sicuramente io concordo sul fatto che sia assolutamente inutile e menoso, oltre che invasivo u.ù e poi se uno vuole giocare offline che magari non ha internet?? Maddaaai!! -_-