Pagina 2 di 3

Re: Perchè non esistono più i videogiochi di una volta?

Inviato: giovedì 26 marzo 2015, 15:06
da alucard
In ogni caso Anto86 ha ragione, anchio ho parecchia nostalgia dei giochi di un tempo, ma forse sono invecchiato io...

Re: Perchè non esistono più i videogiochi di una volta?

Inviato: giovedì 26 marzo 2015, 15:52
da KingOfGames
alucard ha scritto: Perchè in senso dispregiativo?
Perché ora è così importante catalogare i giochi in "Tripla AAA" e "Indie"?
Non mi risulta che un tempo ci si faceva così tanto caso; c'erano solo i giochi belli e quelli "meno belli".

Re: Perchè non esistono più i videogiochi di una volta?

Inviato: giovedì 26 marzo 2015, 22:45
da Barrnet
KingOfGames ha scritto:
alucard ha scritto: Perchè in senso dispregiativo?
Perché ora è così importante catalogare i giochi in "Tripla AAA" e "Indie"?
Non mi risulta che un tempo ci si faceva così tanto caso; c'erano solo i giochi belli e quelli "meno belli".
O meglio, una volta era assai inutile investire milioni nello sviluppo di videogiochi, non vi era la necessità di fondi e di un team vasto come quello di oggi. I primi Final Fantasy erano sviluppati da team di meno di 10 persone.

Re: Perchè non esistono più i videogiochi di una volta?

Inviato: venerdì 27 marzo 2015, 12:45
da Anachim
meno persone però sono stati dei gioconi assurdi...rivoglio i miei bei vecchi videogiochi fighi di un tempo Q.Q

Re: Perchè non esistono più i videogiochi di una volta?

Inviato: sabato 28 marzo 2015, 17:55
da KingOfGames
Barrnet ha scritto: O meglio, una volta era assai inutile investire milioni nello sviluppo di videogiochi, non vi era la necessità di fondi e di un team vasto come quello di oggi. I primi Final Fantasy erano sviluppati da team di meno di 10 persone.
Leggenda vuole che GoldeEye venne sviluppato da un team di neofiti.

Re: Perchè non esistono più i videogiochi di una volta?

Inviato: lunedì 30 marzo 2015, 9:30
da alucard
Anachim ha scritto:meno persone però sono stati dei gioconi assurdi...rivoglio i miei bei vecchi videogiochi fighi di un tempo Q.Q
Anchio troppo...

Re: Perchè non esistono più i videogiochi di una volta?

Inviato: giovedì 28 maggio 2015, 1:15
da imLuukeee
Una volta i giochi erano migliori come il buon vecchio gta san andreas e need for speed most wanted ma ormai non ne esisteranno più

Re: Perchè non esistono più i videogiochi di una volta?

Inviato: lunedì 17 agosto 2015, 17:55
da Rizal95
Non solo, farsi pubblicità era molto diverso da ora, sì c'erano conferenze e pubblicità in TV lo stesso, ma ancora non era ben consolidato il fenomeno dell' Hype; niente Hype, niente delusioni.
Ecco.

Ma a parte questa perla di saggezza, il fattore determinante che ha contribuito a cambiare i videogame è stato di sicuro il gioco online. Non che 20 anni fa non ci fosse la possibilità di farsi un lan o di giocare online ma...i Giochi erano comunque orientati verso il singleplayer. Ora che i sistemi si sono evoluti, si sono evoluti anche i giochi e con essi anche il modo di guardare ad un videogioco. Nel 2015, si potrebbe tranquillamente dire che i videogiochi si vivono quasi unicamente online, in contatto con la community.

E quindi gli sviluppatori ormai devono per forza dedicare un grossa parte del loro lavoro a questo aspetto, cosa che ovviamente non facevano gli sviluppatori del 1998, ad esempio.

Il fattore community, per l'appunto, è stato determinate: gli sviluppatori oramai non perdono tanto tempo per rilasciare un gioco, preferiscono farlo prima lanciando le beta, ovvero: embrioni di giochi incompleti, fatti male e screusi. Da questo punto in poi, i lavori di completamento non saranno affidati unicamente agli sviluppatori, ed è qui che entrano in gioco gli utenti: Anche loro avranno la loro parte nel completamento del gioco, ed in questo modo il gioco si può avvicinare molto di più alle esigenze dei giocatori. Capirete come ovviamente una volta una cosa del genere non esisteva, prima i beta-testers erano sufficienti per testare il gioco. E mi viene in mente che i giochi una volta problemi di bug non ne avevano manco per il piffero, chissà come mai :) .

Per quanto riguarda la difficoltà dei giochi, dico solo una cosa: Dark souls. :) (Anche se con è così poi così impossibile come tutti dicono: per citare Marco merino: "La gente si lamenta della difficoltà di Dark Soul perché si cade dai bordi: Ma non è che ci hanno fottuto il cervello, vero?)

E poi c'è anche il fattore nostalgia, che non è da sottovalutare; anche se non nego che obiettivamente alcune tipologie di giochi si siano evolute in...peggio? Non saprei, ma un po' tutti dicono così. (sarà la nostalgia? :asd: , e comunque mi viene in mente qualcuno di nome Zeb89 :sisi: ).

Re: Perchè non esistono più i videogiochi di una volta?

Inviato: lunedì 17 agosto 2015, 19:29
da Barrnet
Rizal95 ha scritto:
Non solo, farsi pubblicità era molto diverso da ora, sì c'erano conferenze e pubblicità in TV lo stesso, ma ancora non era ben consolidato il fenomeno dell' Hype; niente Hype, niente delusioni.
Ecco.

Ma a parte questa perla di saggezza, il fattore determinante che ha contribuito a cambiare i videogame è stato di sicuro il gioco online.
Non direi, la durata di un Resident Evil, di un Dino Crisis o di un PArasite Eve 2 sono decisamente paragonabili ad un gioco attuale, solo che una volta non esistevano le soluzioni al di fuori del cartaceo e di conseguenza gli enigmi e i boss tenevano il giocatore impegnato molto più a lungo.
Rizal95 ha scritto: Capirete come ovviamente una volta una cosa del genere non esisteva, prima i beta-testers erano sufficienti per testare il gioco. E mi viene in mente che i giochi una volta problemi di bug non ne avevano manco per il piffero, chissà come mai :) .
No, ci sono giochi con bug clamorosi, ma vista l'assenza di internet non si era a conoscenza del fatto che fossero bug. Un esempio clamoroso? Tutto il sistema della resistenza magica su Final Fantasy 7 è buggato: Il valore c'è, ma non è considerato nei calcoli per la riduzione dei danni, per un fix si è dovuto attendere la traduzione italiana ad opera del team dei SADSNES e vari fix ad opera di modder internazionali, inutile poi citare i giochi della Betheseda, vero?
Un gioco uscito ai nostri tempi con un bug critico di questo tipo sarebbe stato stroncato dalla critica, altro che osannato ^^'
Rizal95 ha scritto: Per quanto riguarda la difficoltà dei giochi, dico solo una cosa: Dark souls. :) (Anche se con è così poi così impossibile come tutti dicono: per citare Marco merino: "La gente si lamenta della difficoltà di Dark Soul perché si cade dai bordi: Ma non è che ci hanno fottuto il cervello, vero?)
Di giochi definibili difficili non c'è ne sono pochi: Bravery Default è facile? :P

Re: Perchè non esistono più i videogiochi di una volta?

Inviato: giovedì 20 agosto 2015, 19:30
da Rizal95
Non saprei, ho detto questo a proposito dei bug perché nei giochi della ps1-ps2, almeno i glitch e i bug grafici, non erano una cosa così comune (insomma non sembrava fossero all' ordine del giorno), ma forse è come hai detto tu. Anzi mi sembra abbia anche più senso proprio per quel discorso lì (E poi ci giocavo da piccolo a quei giochi! chissà cosa avrei mai potuto pensare di fronte a possibili glitch)

Però: quando il gioco online è diventato quello che è oggi, la longevità di un titolo non è stata l'unica cosa a cambiare credo...Ora non voglio arrivare a dire che oggi il singleplayer non potrebbe avere più il peso che aveva una volta, ma di sicuro il multiplayer in moltissimi titoli è anche più importante della modalità singola (es.gli ultimi COD??)

Questo era solo un esempio, ma è anche per questo (forse) se un RE poteva permettersi un singleplayer molto più che corposo, di come non se ne vedono più...

E poi non ci dimentichiamo di Geometry Dash rofl (abbastanza difficile)