

È uscito il 19\11\11, prodotto dalla Mojang AB, il genere preciso non è definibile: per alcuni versi è sandbox, visto che l'ambiente di gioco è totalmente trasformabile dal giocatore, come meglio crede, per altri versi è un survival: durante la notte il giocatore dovrà sopravvivere ad orde assassine di mostri, combattendoli o rifugiandosi in luminosi ripari costruiti da lui: dalla mera fossa per terra all'imponente castello, è logico che tali rifugi dovranno essere costruiti di giorno, assieme ai compiti di ricerca per trovare eventuali risorse sul "mondo esterno" come canne da zucchero, legno o grano, mentre di notte il giocatore dovrà minare, alla ricerca di risorse preziose o dungeon abbandonati.
A puro esempio includo uno screenshot della costruzione fatta nella mia partita:

Come si può notare dallo screenshot, esistono decine di blocchi: legno, legno lavorato, terra, pietra, pietra lavorata, vetro, cactus e foglie, anche se esistono molti altri blocchi, come i mattoni, l'ossidiana e altri blocchi che invece hanno uno scopo ben preciso, come costruire oggetti, depositare oggetti o.. esplodere

Sempre dallo screenshot si può notare come nel gioco sia presente il fluido, la lava e l'acqua: la lava è mortale, mentre nell'acqua si può nuotare, anche se si rischia l'affogamento se si resta troppo in immersione.
Inoltre è presente una interattività con i fluidi: i blocchi a base di legno possono bruciare se vicini alla lava, mentre l'acqua può spegnere eventuali incendi, oltre che a trasformare la lava in ossidiana (l'unico materiale a prova di esplosione).
Nel gioco sono presenti strumenti di ogni tipo: spade, asce, picconi, pale e zappe, ogni attrezzo ha uno scopo ben preciso e può essere costruito in legno, pietra, ferro e diamante, con una qualità e durata sempre crescente.
Con la zappa è possibile coltivare diverse coltivazioni che permettono al giocatore di procurarsi in proprio le canne da zucchero, zucche, angurie e grano, da questi beni è possibile ricavare cibo per nutrirsi o altri oggetti, come le pagine di carta, i libri o lo zucchero.

Inoltre è possibile allevare animali per la propria difesa personale ("adottando" i lupi selvatici) o per la propria alimentazione, richiudendo nei recinti mucche, maiali o pecore, che andranno nutriti per farli accoppiare, in un rudimentale sistema di allevamento.

Nel gioco è inoltre presente un sistema di magia alla Oblivion, permettendo di incantare i propri utensili con magie che ne incrementano la durata, la qualità o donano status alterati, assieme alle pozioni per il giocatore, che oltre alla propria vita dovrà tenere a bada la propria fame, per evitare di morire di fame, non è quindi possibile rimanere senza far nulla ed esplorare soltanto, se non si vuole morire a ripetizione, anche se si può "skippare" la notte dormendo in un letto.
Il gioco è diviso in 3 modalità: Creative, dove il giocatore può volare, non ha la barra della vita e della fame e ha infiniti blocchi, con un menu di selezione dei blocchi a sostituzione dell'inventario, in questa modalità il giocatore può costruire senza preoccuparsi di nulla.
Survival con livelli di difficoltà selezionabili: qui il giocatore dovrà sopravvivere in un mondo creato da 0, con o senza mostri (dipende dal livello di difficoltà), ma se muore ritornerà al respawn, o all'ultimo letto ove ha dormito.
L'ultima modalità è la hardcore: è come la modalità Survival, tranne che la difficoltà è bloccata sull'ultimo livello di difficoltà e la morte del giocatore porterà alla cancellazione del mondo.
Come potete vedere, il gioco è totalmente a.. cubetti, ma non vi inganni l'apparenza: se pur il gioco base ha una risoluzione molto scarna, è possibile migliorare la grafica con opportune texture pack, fino ad arrivare all'ultra-realistico! inoltre il sistema a blocchi consente di riprogettare da 0 lo scenario, nel vero senso della parola: esistono anche mostri in grado di distruggerel o scenario: il terribile creeper può esplodere, distruggendo blocchi e l'enderman può spostare blocchi del vostro rifugio, aprendo un passaggio ad altri mostri

Io vi consiglio di comprarlo, costa solo 20 euro e pesa decisamente poco, ed è finalmente un gioco originale e innovativo, in un mercato oramai fin troppo "morto", la grafica non è tutto, come dimostra questo gioco dalla grafica "obsoleta" ma in grado di farsi dare buoni voti da tutte le riviste specializzate del settore! (si parla di una media del 9 su 10), inoltre il gioco è in continuo aggiornamento: sono stati annunciati altri aggiornamenti decisamente grossi per innovare il gioco.
Potete comprare il gioco all'indirizzo http://minecraft.net.
Se vi servono dei gameplay per vedere com'è il gioco, vi rimando ai miei video: http://videogamezone.eu/forum/videoguid ... t1169.html