Ogame sbarca su mobile con oltre 10 anni di ritardo

Tutte le novità dal Mondo dei Videogiochi!
Bloccato
Avatar utente
Barrnet
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14332
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 23:02
Sesso: Maschio
Località: Bergamo
Contatta:

Ogame sbarca su mobile con oltre 10 anni di ritardo

Messaggio da Barrnet »

Immagine
In ritardo di oltre 10 anni, Ogame sbarca finalmente sul mercato mobile con una app dedicata su iOS ed Android. Il primo gioco in assoluto della Gameforge e che assieme ad altri Browser Game decretò il successo dell'editore prima del suo passaggio alla pubblicazione di MMORPG 3D come Metin 2, NosTale ed altri titoli che hanno avuto un successo piuttosto altalenante. Come sempre l'editore tedesco dimostra un pessimo tempismo nel provare ad innovarsi: Dopo aver "perso il treno" nel pubblicare per tempo i propri giochi su Steam, provando prima la fallimentare idea di un proprio launcher, ora si ritrova ad inseguire letteralmente un genere che ha inventato dopo anni di stagnazione.
Se infatti ad oggi la maggior parte degli "idle game" su Mobile sono tutti cloni di Clash of Clans e dei successivi lavori della SuperCell, un eventuale porting ufficiale di Ogame nel 2013 avrebbe probabilmente tenuto Gameforge in cima al mercato dei titoli free to play anziché essere sostanzialmente una azienda con a catalogo prodotti per la maggior parte morti o morenti.

Ad ogni modo, Ogame ha festeggiato i suoi 20 anni con un aggiornamento massivo, intitolato Forme di vita, che ne ha introdotto diverso contenuto giocabile, tra cui la selezione della razza del proprio impero galattico, ciascuna delle quattro con i propri bonus e malus e con gli umani ad essere sostanzialmente un jolly, con nessun bonus ma neanche punti a sfavore. Sono stati introdotti inoltre 48 nuovi edifici, 12 per ogni forma di vita, 72 nuove tecnologie, 18 per ciascuna forma di vita e due nuove risorse: Il cibo e le forme di vita. Ciascun giocatore potrà infatti colonizzare i pianeti del proprio impero con una differente forma di vita, potendo quindi sbloccare le tecnologie specifiche dei vari popoli, ma dovendo anche badare ai bisogni di cibo di ciascuna specie.

Fonte: Comunicato stampa
Immagine
Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti