
Il 17 Aprile è stato pubblicato sul Blog di Marek Rosa un articolo scritto da Ondrej Petrzilka, il Capo sviluppatore di Space Engineers e Medieval Engineers.
In quel articolo ha parlato delle nuove aggiunte previste per Space Engineers in un futuro non troppo distante, in quanto i prossimi aggiornamenti saranno focalizzati a renderle possibili.
Ma cosa è previsto di bello?
Codeste aggiunte:
-Pianeti.
-Scenari.
-Un nuovo Multigiocatore.
Pianeti.
Cominciamo da quelli più attesi, no?
Nelle intenzioni della Keen Software House i Pianeti avranno le seguenti caratteristiche:
•Una Grandezza decente, il più simile a una realistica
•Gravità, che dovrebbe affliggere anche le navi se possibile
•Atmosfera
•Terreno realistico: Canyon, montagne, pianure...
•Vegetazione: Alberi, cespugli, erba, le solite cose.
•Visibile da grandi distanze, almeno da più di 1000 Km.
Ondrej ha parlato di una possibile scale reale dei pianeti, dell'ordine delle migliaia di chilometri per pianeta, ma questo li mette di fronte a numerose difficoltà, per quanto piccole.
Uno dei suoi esempio è stato che una navicella, all'attuale velocità massima permessa per motivi tecnici ci metterebbe ben otto minuti per oltrepassare un pianeta, figuriamoci a percorrerlo tutto.
La soluzione trovata per ora è lasciar scegliere alla creazione del Mondo la dimensione dei Pianeti, con la modifica delle velocità posticipata dopo il rilascio dei Pianeti.
Ha parlato della Atmosfera, e delle sue numerose intenzioni riguardo a esse, compreso l'uso di Shader mentre la si percorre o la sua totale assenza su eventuali pianeti deserti.
La gravità rappresenta il minor problema, grazie ai generatori già presenti che gli forniscono un ottimo materiale di partenza.
Scenari.
Verranno aggiunti nuovi scenari, sia per il giocatore singolo che per il multigiocatore.
Verranno proposte varie modalità, da quella narrativa a quella di cooperazione passando per le varie modalità competitive come Re della Collina o il classico Death Match.
Sarà possibile creare Mod riguardante gli scenari.
Nuovo Multigiocatore.
Grazie a un Team più numeroso di quello iniziale, per Ondrej è giunto il tempo di riscrivere il multigiocatore da capo.
Per prima cosa ridurranno le informazioni che arrivano al Client singolo, non rendendolo partecipe di tutto quello che accade sul Server ma solo nelle sue immediate vicinanze.
Questo per diminuire il Lag a lato utente.
A lato server ci saranno vari cambiamenti, dalla modifica del codice per gestire i nuovi carici di upload/download informazioni client al passaggio da Steam Networking a RakNet.