
Un comando di cancellazione ricorsiva lanciato sulla root del sistema innescha la cancellazione di tutti i file a cui l'utente ha accesso, comprendendo quindi le directory personali nella home dell'utente ed ogni disco esterno o interno a cui l'utente ha privilegi di lettura e scrittura.
Il bug è presente nel caso si sposti la cartella contenente i giochi di steam verso un altro hard disk, in sintesi il sistema non riconosce più il path di steam e lancia un comando di cancellazione erroneo, il codice incriminato è il seguente:
Codice: Seleziona tutto
# figure out the absolute path to the script being run a bit
# non-obvious, the ${0%/*} pulls the path out of $0, cd's into the
# specified directory, then uses $PWD to figure out where that
# directory lives - and all this in a subshell, so we don't affect
# $PWD
STEAMROOT="$(cd "${0%/*}" && echo $PWD)"
STEAMDATA="$STEAMROOT"
Non che Steam per Windows sia programmato meglio, in quando lo script di disinstallazione non riesce a riconoscere i propri file da quelli del programma, limitandosi a cancellare l'intera cartella, come è scritto anche nella documentazione.